Digitalizzazione delle firme per referendum ed elezioni comunali

23 febbraio 2023 – Interrogazione regionale: per avere informazioni dal Presidente della Regione in materia di istituti di partecipazione popolare e di Patto internazionale sui diritti civili e politici

25 gennaio 2023Il Consiglio regionale respinge il disegno di legge 27/XVI (video)

aprile 2022 – Sintesi dell’iter della proposta di digitalizzazione delle firme

23 settembre 2021 – Relazione della Prima Commissione sul respingimento del disegno di legge 27/XVI

21 aprile 2021 – Approvato voto regionale per chiedere al Parlamento di adeguare i diritti politici sul referendum alle osservazioni del Comitato dei Diritti Umani dell’ONU

12 febbraio 2021 – Audizioni in Prima commissione dei seguenti esperti (Resoconto stenografico delle audizioni):
– Stefano Longano (Più Democrazia in Trentino)
– Mario Staderini (Ricorrente al Comitato dei Diritti Umani dell’ONU)
– Lorenzo Spadacini (Professore di istituzioni di diritto pubblico – Università di Brescia)
– Stefano Quintarelli (Presidente del Comitato di indirizzo AgID – Agenzia per l’Italia Digitale)
– Stefano La Barbera (portavoce di The Good Lobby e presidente del comitato civico IoVotoFuoriSede)
– Giuseppe Sartori (Servizio legislativo del Consiglio provinciale di Trento)

14 settembre 2020 – Parere del Consiglio delle Autonomie Locali di Trento del disegno di legge 27/XVI

8 settembre 2020 – Parere del Consorzio dei Comuni di Bolzano sul disegno di legge 27/XVI

28 luglio 2020 – Presentazione del disegno di legge 27/XVI a firma dei consiglieri Marini e Nicolini per modificare il Codice degli Enti Locali per introdurre sistemi di raccolta elettronica delle firme

1 luglio 2020 – La Regione inserisce la digitalizzazione della raccolta delle firme nel Documento di Economia e Finanzia Regionale del Trentino-Alto Adige / Südtirol

17 giugno 2020 – Proposta di ordine del giorno ed emendamenti per la raccolta elettronica delle firme