Contrasto alla violenza di genere. Il M5S deposita interrogazione per richiamare la maggioranza ai propri impegni

In questo periodo sui media si parla molto di violenza di genere e femminicidi. Si tratta di una questione sulla quale il M5S trentino è impegnato da tempo e sul quale di recente il Consigliere Alex Marini ha presentato di recente un’interrogazione (la 4542/XVI) per chiedere che la Provincia di Trento faccia la sua parte per combattere questa piaga endemica della nostra società.

Continua a leggere “Contrasto alla violenza di genere. Il M5S deposita interrogazione per richiamare la maggioranza ai propri impegni”

In Trentino quasi il 40% delle abitazioni risulta inutilizzato. Bisogna darsi da fare per recuperarlo invece di favorire il consumo di suolo!

«In Trentino c’è una quantità spaventosa di alloggi sfitti o inutilizzati, ma chi gestisce la Provincia di Trento sembra non curarsene e anzi, continua imperterrito ad autorizzare il consumo selvaggio di suolo».

Continua a leggere “In Trentino quasi il 40% delle abitazioni risulta inutilizzato. Bisogna darsi da fare per recuperarlo invece di favorire il consumo di suolo!”

Gestione degli invasi in Trentino. Approvata proposta per disciplinare le procedure di svuotamento dei bacini in considerazione della funzionalità ecologica dei corpi idrici

Il Consiglio provinciale ha approvato oggi una proposta di risoluzione avanzata dal Consigliere Alex Marini del M5S riguardo alle modalità di gestione dei bacini del Trentino, specie in fatto di pulizia dei fondali dei bacini artificiali per garantire la massima efficienza ecologica ed ambientale e la vitalità dei corsi d’acqua connessi.

Continua a leggere “Gestione degli invasi in Trentino. Approvata proposta per disciplinare le procedure di svuotamento dei bacini in considerazione della funzionalità ecologica dei corpi idrici”

Spreco alimentare. La maggioranza provinciale ripudia il lavoro svolto dal tavolo sulla valutazione delle leggi (e approvato dai suoi stessi consiglieri!)

A inizio dello scorso mese, in una conferenza stampa convocata nel Palazzo della Regione, i componenti del Tavolo di coordinamento per la valutazione delle leggi provinciali (i consiglieri Giorgio Tonini, Vanessa Masè, Devid Moranduzzo, l’assessore Mario Tonina e il sottoscritto), avevano illustrato l’attività di verifica sulla legge 10/2017 in tema di riduzione degli sprechi e recupero e distribuzione delle eccedenze alimentari e non.

Continua a leggere “Spreco alimentare. La maggioranza provinciale ripudia il lavoro svolto dal tavolo sulla valutazione delle leggi (e approvato dai suoi stessi consiglieri!)”

Acqua. La Provincia si dimentica dell’emergenza siccità e respinge la proposta di rendere pubblici stanziamenti ed importi per gli interventi a tutela della risorsa idrica

In una bella intervista di Marco Ranocchiari a Corrado Oddi del Forum italiano dei movimenti per l’acqua, pubblicata il 20 maggio 2023 su Il T Quotidiano, venivano elencate una serie di raccomandazioni per costruire un nuovo modello di gestione della risorsa idrica che tenesse in considerazione gli effetti dei cambiamenti climatici e gli obiettivi della conversione ecologica. Molte di quelle raccomandazioni erano contenute in forma di proposta in un documento presentato dal M5S nel Consiglio provinciale di Trento. Ci si potrebbe aspettare che, vista l’emergenza siccità che non è stata azzerata dalle piogge di maggio, tali proposte siano state immediatamente fatte proprie dal Consiglio provinciale di Trento. Ma si sbaglierebbe. La maggioranza che comanda nella nostra Provincia ha infatti respinto al mittente le  proposte, e quel che è peggio, lo ha fatto senza fornire alcuna spiegazione.

Continua a leggere “Acqua. La Provincia si dimentica dell’emergenza siccità e respinge la proposta di rendere pubblici stanziamenti ed importi per gli interventi a tutela della risorsa idrica”

PNRR. La Giunta dice a no alla trasparenza sull’impiego delle risorse pubbliche, la maggioranza del Consiglio si adegua

Al 20 maggio 2023, dai dati faticosamente recuperati da Openpolis dal Governo italiano, in Trentino-Alto Adige gli interventi finanziati con il PNRR e con il PNC risultano essere n° 2.666. In provincia di Trento gli interventi finanziati risultano invece essere n° 1.535 finanziati dal PNRR per 1.4 Mld di € e con altre risorse per 317.5 Mln di €.

Continua a leggere “PNRR. La Giunta dice a no alla trasparenza sull’impiego delle risorse pubbliche, la maggioranza del Consiglio si adegua”

Terzo ponte sul Caffaro, la Provincia di Trento si impegni per tutelare cittadini e imprese

Cosa sta facendo la Provincia di Trento per evitare che i lavori del terzo ponte sul Caffaro danneggino gli abitanti e le imprese che vivono e operano al confine tra Trentino e Lombardia? A chiederlo con tanto di interrogazione al Consiglio provinciale di Trento (la 4566/XVI) è il consigliere del M5S Alex Marini, che sulla questione negli ultimi anni ha presentato una lunga lista di atti e interventi.

Continua a leggere “Terzo ponte sul Caffaro, la Provincia di Trento si impegni per tutelare cittadini e imprese”

Lona Lases. Per ridare un’amministrazione comunale serve ripartire dalla cittadinanza non imporre candidati dall’esterno!

«Il mancato raggiungimento del quorum nelle elezioni comunali di Lona-Lases dimostra, se ancora ce ne fosse stato bisogno, che l’unica maniera per rilanciare le istituzioni democratiche è operare dal basso, coinvolgendo la popolazione, che va ascoltata e non trattata come  un gregge di pecore da condurre alle urne a scadenze prefissate»

Continua a leggere “Lona Lases. Per ridare un’amministrazione comunale serve ripartire dalla cittadinanza non imporre candidati dall’esterno!”

Gruppo di lavoro in materia di sicurezza. Il M5S pone una serie di quesiti sulla relazione nascosta nel cassetto di Fugatti

Nel 2022 è stata approvata una relazione da parte del Gruppo di lavoro in materia di sicurezza ma è stata tenuta in gran segreto. Fra le varie cose che venivano affermate al suo interno, c’era che la proposta di legge avanzata dal M5S per istituire un Osservatorio sulla criminalità organizzata in Trentino-Alto Adige era fondata e utile per numerosi motivi:

Continua a leggere “Gruppo di lavoro in materia di sicurezza. Il M5S pone una serie di quesiti sulla relazione nascosta nel cassetto di Fugatti”

Discorsi d’odio. Il M5S chiede a Fugatti di schierarsi con le vittime e non con i loro aguzzini!

Il M5S del Trentino sostiene la lotta alle discriminazioni e a tutte le manifestazioni d’odio e per questo ha presentato un’interrogazione al Consiglio provinciale, chiedendo che la Provincia di Trento faccia la sua parte nella lotta all’intolleranza e alle discriminazioni.

Continua a leggere “Discorsi d’odio. Il M5S chiede a Fugatti di schierarsi con le vittime e non con i loro aguzzini!”