Indennità

Reddito netto percepito

Dal novembre 2019 al settembre 2021 il Consiglio regionale mi ha accreditato mensilmente 5.423 Eur al netto delle imposte (esempio gennaio 2020). Dall’agosto 2021, in seguito agli adeguamenti ISTAT l’importo mensile accreditato ammonta a 5.700 Euro (esempio aprile 2022).

La spesa mensile media per l’esercizio del mandato (pasti, chilometri, pubblicazioni, servizi diversi, Telepass, spese varie, servizi informatici, rimborsi ai collaboratori, etc.) tramite il sistema di rendicontazione Rousseau si è attestata sui 1.400 Euro mensili nel periodo tra novembre 2018 e novembre 2020.

Come stabilito dal M5S percepisco un reddito netto mensile di 3.250 Euro distribuito su 12 mensilità (non sono previste 13ª, 14ª o indennità integrative di alcun tipo) dai quali devo tuttavia togliere gli oneri previdenziali.

I versamenti volontari previdenziali INPS, come illustrato di seguito, sono totalmente a mio carico non beneficiando dei contributi figurativi e vanno quindi a incidere direttamente sul reddito netto di cui sopra riducendolo a circa 1.600 Euro mensili.

⭐⭐⭐⭐⭐

Erogazioni liberali allo Scudo della rete e all’associazione M5S

Mensilmente verso con disposizione automatica 300 Euro. Inizialmente il versamento veniva effettuato a favore dello Scudo della Rete gestito dall’associazione Rousseau. Dal maggio 2021 effettuo il versamento direttamente all’Associazione Movimento 5 Stelle:

AnnoImporto e Destinatario
2018600 Eur – Scudo della rete
20193.600 Eur – Scudo della rete
20203.600 Eur – Scudo della rete
20211.200 Eur a Scudo della rete
2.400 Eur ad Associazione M5S
20223.600 Eur ad Associazione M5S
20233.000 Eur ad Associazione M5S (* comprende proiezione fino all’ottobre 2023)
Totale consiliatura XVI 2018-2023
18.000 Euro

⭐⭐⭐⭐⭐

Eccedenze e restituzioni mensili

Le eccedenze mensili le verso sul conto nazionale del Comitato per le Rendicontazioni/Rimborsi del M5S. Fino a ottobre 2019 li ho versati su un conto cointestato con l’ex collega del gruppo consiliare che ho chiesto di chiudere in data 10 marzo 2020. L’importo di 9.778,95 euro di eccedenze restituito e versato tra il novembre 2018 e l’ottobre 2019 sul conto cointestato è stato trasferito sul conto nazionale il 16 aprile 2020.
Per l’anno 2019 le restituzioni sono state destinate al progetto Facciamo EcoScuola (finanziati progetti a Trento, Rovereto, Borgo, Merano e Tione di Trento).
Dal novembre 2019 al novembre 2020 le restituzioni sono sono state accantonate sul fondo nazionale del Comitato Restituzioni. Successivamente sono state effettuate tramite donazioni liberali una tantum essendo stato eliminato il sistema di rendicontazione.

AnnoEccedenze restituite
20183.160,28 Eur (nov – dic 2018) x EcoScuola (versato su fondo nazionale)
20197.287,18 Eur x EcoScuola + Fondo restituzioni nazionale
20203.855,10 Eur x Fondo restituzioni nazionale
20212.267,00 Eur x donazioni varie
1.000,00 Eur x Fondo assistenza giurisdizionale x associazioni
1.000,00 Eur x Costituzione associazione “Osservatorio sulla criminalità organizzata in Trentino”
donazioni minori
20223.282,80 Eur x donazione anno 2022
– 1.670,00 Eur x donazioni (500,00 Eur Caritas Diocesana per emergenza Ucraina + 400 Ricorso bypass ferroviario di Trento + donazioni minori (Amnesty International, Associazione Miniere, Opera d’arte, Amici del Sud Sudan, Istituto Parri, La Poderosa, Team Pedale e altro)
– 1.612,80 Eur x attività politica elezioni 2022 (1.000,00 Eur donazione per candidato Rudi Tranquillini + spazi e sale 512,80 Eur)
20231.200,00 Eur x donazioni * fino ad 24 aprile 2023
– 1.000,00 Eur Trentino 5 Stelle x affitto sede
– 200,00 Eur raccolta fondi per Fatih Abdelghani (CLP e USB)
TOT21.052,36 Eur * fino al 24 aprile 2023

⭐⭐⭐⭐⭐

Spese legali

Nel corso del mandato ho sostenuto e sto sostenendo costi legali per i seguenti procedimenti:

⭐⭐⭐⭐⭐

Attività di partito

Fino alla fine del 2020 i versamenti venivano effettuati direttamente su richiesta del M5S per l’organizzazione delle campagne elettorali (Europee e referendum) o degli eventi (Italia a 5 Stelle). Ho supportato il finanziamento delle campagna elettorale successive talvolta sostenendo le spese vive oppure versando risorse sui conti elettorali aperti ad hoc (comunali e politiche 2022). E’ in corso un accantonamento per sostenere le spese per la campagna elettorale delle provinciali del 2023 (indicativamente salvo spese impreviste dovrei accumulare una cifra tra i 5 e 7 mila).

⭐⭐⭐⭐⭐

Previdenza INPS e integrativa

Come dichiarato in occasione della prima rendicontazione non beneficio della copertura previdenziale figurativa INPS (credo di essere l’unico consigliere) prevista per coloro che godono del diritto di aspettativa non retribuita per cariche elettive (qui la comunicazione di rinuncia trasmessa al Consiglio regionale).

Al fine di contribuire alla maturazione del diritto alla pensione ho chiesto e ottenuto dall’INPS la possibilità di procedere con il versamento dei contributi volontari di tasca propria. I versamenti sono fiscalmente deducibili ma sono totalmente a mio carico. La quota mensile del versamento corrisponde a 1.632 Euro ovvero a 2.235,06 per nov-dic 2018 + 19.584 Euro annui ciascuno per il 2019 e per il 2020).
La quota mensile per il 2021 corrisponde a 1.640,12 ovvero a 19.681,48 annui.
La quota mensile per il 2022 corrisponde a 1.671,28 (1.799,84 mensili per ultimo trimestre) ovvero a 20.441,04 annui.

81.525 EurTotale contributi previdenziali volontari versati dal novembre 2018 al dicembre 2022:

Inoltre, dall’indennità lorda viene prelevata una quota di contribuzione previdenziale integrativa che viene versata sul fondo previdenziale Pensplan ai sensi dell’art.7 della legge regionale 6/2012.

⭐⭐⭐⭐⭐

Assicurazione contro gli infortuni

2019 – Ho aderito alla polizza infortuni del Consiglio regionale versando integralmente il premio annuo previsto tramite trattenuta direttamente sull’indennità (760 Eur).

2020 – La polizza infortuni è stata ridefinita. A partire dal 2020 copre solo gli infortuni subiti nell’esercizio delle attività connesse al mandato. Il costo per consigliere è di 275 Eur annui (vedi nota di risposta del Presidente del Consiglio regionale).

2021-2020 – Il 22 marzo 2021 il presidente del Consiglio regionale Paccher ci ha comunicato che la polizza infortuni è stata rinnovata dal Consiglio regionale per i prossimi due anni. Il costo per consigliere è stimato in 190 Eur.

⭐⭐⭐⭐⭐

Viaggi per l’esercizio delle funzioni di carica

2018-19 – Nel primo anno di mandato non ho mai chiesto rimborsi per i viaggi per l’esercizio delle funzioni di carica salvo la richiesta di un viaggio Trento-Rovereto per una seduta del Consiglio regionale per verificare il meccanismo e stimare il costo potenziale. I costi per l’esercizio del mandato (pasti, rimborsi km, trasporti, spese legali, rimborsi ai collaboratori, stampa materiale informativo, etc.) li rendiconto al momento del calcolo delle somme eccedenti da versare al Comitato Restituzioni M5S.

2019 – Ho chiesto al Consiglio provinciale il rimborso delle spese (rimborso km e pernottamento a Merano) per la seduta del Dreier Landtag che si è svolta a Merano nell’ottobre 2019. Il dettaglio è specificato nella rendicontazione su Tirendiconto effettuata per il mese di ottobre del medesimo anno.

2020 – Nessuna richiesta di rimborso spese

2021 – Richiesta di rimborso spese per: (1) trasferta a Tuzla in Bosnia in qualità di consultore per l’emigrazione; (2) trasferta ad Alpbach per la seduta del Dreier Landtag; (3) sul regionale per le trasferte a Bolzano per le sedute di commissione e consiglio regionale + esercizio del mandato a Milano e a Brescia;

Rimborsi chiesti dai consiglieri al Consiglio provinciale di Trento per Missioni istituzionali (Posizioni individuali sul sito del Consiglio provinciale di Trento):

AnnoRichiesti da Alex Marini
20180,00 Eur
2019* Trasferta Dreier Landtag – 328,62 Eur
20200,00 Eur
2021* Trasferta Tuzla in Bosnia (km, autostrada e n.2 pernottamenti) – 598,18 Euro
* Trasferta Dreier Landtag – Alpabach – 199,02 Euro
2022* Trasferta Tuzla in Bosnia n.1 pernottamento 101,24 Euro
2023
Fonte: sito del Consiglio provinciale di Trento

Missioni istituzionali x Consiglio regionale del Trentino-Alto Adige:

Elenchi rimborsi consiglieri regionaliRimborsi richiesti dal consigliere Marini
2018/201928,08 Euro
2020 – 1° semestre e 2° semestre 0,00 Euro
2021 – 1° semestre e 2° semestre(mandato e trasferte a Bolzano) 365,13 Euro
2022 – 1° semestre e 2° semestre288,73 (1° sem) + 224,95 (2° sem)
2023 – 1° semestre e 2° semestre
Fonte: Amministrazione trasparente – Consiglio regionale Trentino-Alto Adige

NB. Ho chiesto in molteplici occasioni una maggiore trasparenza sulle procedure di pubblicazione dei dati sui rimborsi e l’accorpamento delle procedure a un unico livello amministrativo (vedi anche Osservazione n.22 al Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza del Consiglio provinciale di Trento 2021-2023)

⭐⭐⭐⭐⭐

Situazione abitativa

Dal maggio 2016 vivo con la mia famiglia in un appartamento situato a San Giorgio di Rovereto con un contratto a canone concordato 6+2 anni rivalutato su base ISTAT. L’appartamento di proprietà Itea Spa, totalmente privo di arredamento al momento della consegna, è stato messo a redditività nel luglio 2015 con un avviso per la formazione di graduatorie per la locazione di 10 alloggi nei comuni di Trento, Vallarsa e Rovereto non destinati all’edilizia residenziale pubblica. Nel 2019 il costo aggiornato mensile era pari a 653 Euro mensili: quota locazione di 570 Eur + 83 Eur spese condominiali. Nel 2022 il costo aggiornato mensile è pari a 698 Euro mensili: quota locazione di 600 Eur e 97 Eur di acconto spese condominiali

ISCRIZIONE NEWSLETTER MENSILE
⭐⭐⭐⭐⭐