Salario minimo: M5S in piazza a Rovereto per sostenere la petizione

Oggi il M5S del Trentino era all’Urban Center di Rovereto a raccogliere firme per dar forza alla petizione che sostiene la proposta di legge sul salario minimo legale ad almeno 9 euro all’ora. Assieme al Consigliere provinciale e candidato alla presidenza della Provincia, Alex Marini, tanti attivisti e candidati alle elezioni provinciali del 22 ottobre prossimo.

Continua a leggere “Salario minimo: M5S in piazza a Rovereto per sostenere la petizione”

Gruppo Territoriale M5S di Trento. Presentati il rappresentante Paolo Santolini e i suoi vice, Angela Asciutto e Giovanni Clementel

È stato presentato oggi nella sede del M5S trentino, il coordinamento del gruppo territoriale di Trento dei pentastellati. Si è trattato dell’occasione per conoscere il nuovo rappresentante, Paolo Santolini e dei suoi 2 vice, Angela Asciutto e Giovanni Clementel ma anche per dar conto dell’attività del M5S in vista delle elezioni provinciali del 22 ottobre prossimo. (nella foto da sinistra: Clementel, Asciutto, Marini e Santolini)

Continua a leggere “Gruppo Territoriale M5S di Trento. Presentati il rappresentante Paolo Santolini e i suoi vice, Angela Asciutto e Giovanni Clementel”

Attività di giugno 2023 – Newsletter n° 56

Care amiche, cari amici,

ormai è piena estate: ce ne accorgiamo non solo per le temperature ogni anno più roventi, ma anche per l’attenzione sempre più rarefatta della politica e dei media ai problemi del Paese. Anche a livello locale, per la Giunta leghista ormai i giochi sono fatti: si guarda alle elezioni di ottobre, ci si infila in polemiche pretestuose (come quella sulle croci di vetta) e si distoglie l’attenzione dei cittadini dalle questioni più urgenti. Una sanità che anche a livello locale è alla canna del gas (vedasi pg.73 allegato al DEFP), un welfare ridotto ai minimi termini, inquinamento e sfruttamento ambientale, partecipazione dei cittadini alla vita politica disincentivata se non apertamente ostacolata. Per me, per noi del M5S, tutte queste questioni non vanno in vacanza, non spariscono sotto il lettino e l’ombrellone. Ci sono e devono essere affrontate, perché ne va della nostra democrazia e della qualità della nostra vita!

Continua a leggere “Attività di giugno 2023 – Newsletter n° 56”