Nel settembre scorso avevamo presentato un’interrogazione per fare il punto sull’attuazione di una serie di atti di indirizzo per garantire migliore assistenza psicologica ai cittadini trentini che erano stati approvati su proposta del M5S nel corso della legislatura, delle cui sorti non si era però saputo molto.
Continua a leggere “Assistenza psicologica. La Giunta riassume le iniziative adottate in attuazione degli atti del M5S”Attività di agosto 2022 – Newsletter n° 46
Elezioni politiche 2022
Con le elezioni politiche alle porte anche agosto è stato un mese impegnativo. Il 4 agosto il collega Diego Nicolini ed io abbiamo organizzato l’assemblea regionale M5S a Salorno. È stato un appuntamento a tratti emozionante, e molto sentito, con un passaggio anche commovente quando Riccardo Fraccaro ci ha comunicato il suo commiato dalla politica attiva, dopo 9 anni vissuti ai vertici della politica nazionale. È stato un evento davvero importante. Fino all’assemblea di Salorno, non lo nascondo, avevamo dei dubbi sulla capacità di condurre la campagna elettorale in maniera positiva. Venivamo da anni tremendi che, tra Covid, scissioni e altro, avevano dato l’impressione di aver prosciugato le energie di molti dei nostri attivisti. Con la serata di Salorno ci siamo accorti invece che il trasporto e la volontà della nostra gente erano rimasti e anzi si erano rafforzati nelle traversie. Col senno di poi, la campagna elettorale sta andando bene ma ad inizio mese la strada si presentava irta e piena di ostacoli avendo l’intero arco politico (e non solo) schierato contro il M5S, come ho sottolineato nella riflessione “Il M5S è l’unica alternativa alle tre destre”.
Continua a leggere “Attività di agosto 2022 – Newsletter n° 46”Attività di gennaio 2022 – Newsletter n° 39
Se il 2021 si è chiuso all’insegna dell’incertezza causa covid (e non solo), il 2022 non sembra essersi aperto sotto una luce particolarmente diversa, tuttavia lamentarsi serve a poco, vale invece la pena di mantenersi positivi e di lavorare per migliorare le cose.
Per quanto riguarda il lavoro svolto a gennaio, c’è da dire che siamo ripartiti piuttosto forte.
Continua a leggere “Attività di gennaio 2022 – Newsletter n° 39”Scuola outdoor sul modello australiano. Grazie al M5S in Trentino sarà valutato un potenziamento delle attività scolastiche all’aria aperta.
Tra i tanti aspetti negativi il Covid 19 almeno ha posto le condizioni per riflettere sull’efficacia dei modelli educativi utilizzati dalla nostra scuola. Partendo dall’esperienza australiana e neozelandese, che ho avuto modo di osservare alcuni anni fa, ho pensato di elaborare una proposta per chiedere alla Provincia di potenziare le attività scolastiche all’aria aperta, in modo da promuovere modalità di apprendimento storicamente trascurate dalla scuola italiana, ad esempio molte abilità pratiche ma anche il problem solving o la conoscenza diretta del meraviglioso ambiente che ci circonda. Il tutto anche in risposta ai danni causati dalla pandemia su ragazze e ragazzi duramente messi alla prova da lockdown, DAD e quarantene varie.
Continua a leggere “Scuola outdoor sul modello australiano. Grazie al M5S in Trentino sarà valutato un potenziamento delle attività scolastiche all’aria aperta.”Question time del M5S fa emergere l’esplosione delle prenotazioni al CUP nel periodo pandemico
Fra il 2019 e il 2020 accessi al CUP in aumento esponenziale, mancano però i dati riguardanti le prestazioni erogate dall’APSS, senza i quali non si può valutare l’adeguatezza della risposta sanitaria provinciale alle esigenze dei cittadini negli anni della pandemia da Covid19.
Continua a leggere “Question time del M5S fa emergere l’esplosione delle prenotazioni al CUP nel periodo pandemico”Il M5S ottiene l’estensione del Green Pass agli impianti di risalita
L’altro ieri alla Camera dei deputati il M5S ha presentato e ottenuto l’approvazione di un ordine del giorno a firma dei deputati Elisa Tripodi (segretaria della Commissione affari costituzionali della Camera), e Luca Sut (capogruppo M5S in commissione Attività produttive) che impegna il Governo a mettersi in moto da subito al fine di estendere i provvedimenti relativi al green pass anche alle funivie e agli impianti di risalita.
Continua a leggere “Il M5S ottiene l’estensione del Green Pass agli impianti di risalita”Emporio solidale a Rovereto. Idea da realizzare partendo dalle esigenze reali e dalle esperienze delle associazioni di volontariato
La crisi economico-sociale da Covid-19 ha messo in luce e acuito le criticità legate all’emarginazione sociale. Il sistema del welfare e il settore socio-assistenziale sono stati messi a dura prova ed hanno potuto superare questa fase solo grazie al lavoro congiunto delle Istituzioni con le associazioni di volontariato e alla solidarietà diffusa di molte famiglie trentine. È del tutto evidente come sia necessario ripartire dalle esperienze di collaborazione più virtuose e dalle interazioni già esistenti tra cittadini, pubblica amministrazione e organizzazioni di volontariato per programmare il sistema futuro, al fine di renderlo più resiliente e in grado di rispondere meglio alle esigenze dei più fragili.
Continua a leggere “Emporio solidale a Rovereto. Idea da realizzare partendo dalle esigenze reali e dalle esperienze delle associazioni di volontariato”Il M5S sollecita l’istituzione di un fondo provinciale per la sicurezza sul lavoro
In Trentino aumentano gli infortuni sul lavoro. Per farvi fronte il M5S ha ottenuto l’approvazione di un approfondimento propedeutico alla creazione di un fondo provinciale per la sicurezza sul lavoro.
Continua a leggere “Il M5S sollecita l’istituzione di un fondo provinciale per la sicurezza sul lavoro”La farmacia di Baitoni è chiusa da oltre un anno e mezzo, il M5S richiama la giunta provinciale al mantenimento delle promesse fatte ai cittadini
Il 24 maggio il M5S ha presentato un’interrogazione al Consiglio provinciale per richiamare la giunta al rispetto degli impegni assunti nei confronti dei cittadini del Comune di Bondone rispetto al servizio farmaceutico loro negato da più di un anno e mezzo.
Continua a leggere “La farmacia di Baitoni è chiusa da oltre un anno e mezzo, il M5S richiama la giunta provinciale al mantenimento delle promesse fatte ai cittadini”Diritto a promuovere referendum nei comuni. Il Consiglio regionale dice no alla salvaguardia dei diritti nel periodo di emergenza Covid
Nella seduta del 17 maggio scorso il Consiglio regionale ha trattato il disegno di legge 37/XVI (qui la relazione della Prima Commissione) per rinviare all’autunno prossimo le elezioni comunali che si sarebbero dovute tenere nella primavera del 2021. Le elezioni riguardano i comuni trentini di Brentonico, Terragnolo e Bondone e i comuni della provincia di Bolzano Merano, Glorenza e Nalles.
Continua a leggere “Diritto a promuovere referendum nei comuni. Il Consiglio regionale dice no alla salvaguardia dei diritti nel periodo di emergenza Covid”