Premio per l’atleta dell’anno per i diritti dell’Uomo e dell’Ambiente: la maggioranza si rifiuta di valutarne l’istituzione

Nella storia dello sport ci sono stati grandi atleti che con le loro azioni non hanno solo stabilito record incredibili ma hanno anche lasciato il segno sull’epoca nella quale sono vissuti. Per questo, anche in vista delle Olimpiadi Invernali del 2026 che si terranno anche in Trentino avevamo proposto di istituire un premio a favore degli atleti che si impegnano nella tutela dei diritti dell’uomo e dell’ambiente. Purtroppo non avevamo fatto i conti con la “sensibilità “ (o meglio, con la mancanza della stessa…) della maggioranza che governa il Trentino, che infatti ha ben pensato di rifiutarsi di prendere anche solo in considerazione la cosa.

Continua a leggere “Premio per l’atleta dell’anno per i diritti dell’Uomo e dell’Ambiente: la maggioranza si rifiuta di valutarne l’istituzione”

Paralimpiadi: la maggioranza rifiuta di coinvolgere le associazioni che si occupano di disabilità

Fra le proposte che la maggioranza provinciale si è rifiutata di prendere in considerazione nel corso dell’ultimo Consiglio provinciale, c’è stata quella con la quale chiedevamo di nominare almeno un componente del coordinamento provinciale per le olimpiadi invernali consultando preventivamente le organizzazioni trentine che rappresentano e si occupano di disabilità. Si tratta di una scelta difficile da comprendere, se non tramite le lenti dell’assoluto controllo politico su qualsiasi designazione che comporti un minimo di voce in capitolo sulle decisioni da prendersi.

Continua a leggere “Paralimpiadi: la maggioranza rifiuta di coinvolgere le associazioni che si occupano di disabilità”