Il Festival dello Sport deve essere occasione per promuovere i valori della solidarietà e della fratellanza

Istituire un premio che nobilitasse lo sport come veicolo di promozione dei diritti umani universali. Ci avevamo provato nel 2021 con una proposta di ordine del giorno ma non se n’era fatto niente. L’assessore competente aveva infatti espresso un parere negativo, pur non escludendo di recepire l’idea in futuro. Passato un anno abbiamo ripresentato una proposta per rielaborare l’idea di prevedere un premio per lo sportivo dell’anno che si fosse distinto per la difesa dell’ambiente e dei diritti umani. 

Continua a leggereIl Festival dello Sport deve essere occasione per promuovere i valori della solidarietà e della fratellanza

Premio per l’atleta dell’anno per i diritti dell’Uomo e dell’Ambiente: la maggioranza si rifiuta di valutarne l’istituzione

Nella storia dello sport ci sono stati grandi atleti che con le loro azioni non hanno solo stabilito record incredibili ma hanno anche lasciato il segno sull’epoca nella quale sono vissuti. Per questo, anche in vista delle Olimpiadi Invernali del 2026 che si terranno anche in Trentino avevamo proposto di istituire un premio a favore degli atleti che si impegnano nella tutela dei diritti dell’uomo e dell’ambiente. Purtroppo non avevamo fatto i conti con la “sensibilità “ (o meglio, con la mancanza della stessa…) della maggioranza che governa il Trentino, che infatti ha ben pensato di rifiutarsi di prendere anche solo in considerazione la cosa.

Continua a leggere “Premio per l’atleta dell’anno per i diritti dell’Uomo e dell’Ambiente: la maggioranza si rifiuta di valutarne l’istituzione”