Croci sulle vette. Solidarietà a Marco Albino Ferrari, vittima dell’ennesima campagna d’odio basata su menzogne

Il M5S del Trentino esprime il proprio pieno e convinto sostegno al direttore editoriale della rivista “Lo Scarpone” Marco Albino Ferrari, vittima dell’ennesima guerra ideologica a base di armi di distrazione di massa, scatenata contro di lui dalla destra e dalla ministra del turismo Daniela Garnero in Santanché.

Continua a leggere “Croci sulle vette. Solidarietà a Marco Albino Ferrari, vittima dell’ennesima campagna d’odio basata su menzogne”

Progettone: approvata proposta del M5S per garantire opportunità e continuità occupazionale ai lavoratori fragili

La riforma del Progettone voluta dalla maggioranza provinciale non ci soddisfa. Per questo motivo abbiamo proposto e ottenuto che la Provincia si impegni a valorizzare le competenze delle persone che trovano un lavoro diverso sul mercato, che essa tuteli i lavoratori fragili qualora cambino le condizioni del loro affidamento lavorativo e che vengano poste le basi per reintrodurre nel Progettone eventuali lavoratori il cui inserimento lavorativo all’esterno non si trasformi in occupazione stabile.

Continua a leggereProgettone: approvata proposta del M5S per garantire opportunità e continuità occupazionale ai lavoratori fragili

La legge sul fondo trentino di solidarietà per le famiglie dei morti sul lavoro è discriminatoria e va cambiata

La Corte d’appello di Venezia ha confermato la condanna all’imprenditore che aveva spostato il corpo di Vitali Mardari, lavoratore moldavo deceduto nei boschi di Sagron Mis mentre operava in nero per conto di una ditta di taglio piante. Dal Trentino la famiglia di Vitali Madari non riceverà alcuna compensazione. Questo perché lui non era residente in Provincia e la legge che istituisce il fondo di solidarietà per le famiglie delle vittime sul lavoro discrimina fra morti di serie A (i trentini) e morti di serie B (tutti gli altri). Sulla questione il M5S ha stilato un’interrogazione, ma per risolvere davvero il problema servirebbe un intervento da parte della giunta, la quale però non pare particolarmente interessata al tema degli infortuni e delle morti sul lavoro

Continua a leggere “La legge sul fondo trentino di solidarietà per le famiglie dei morti sul lavoro è discriminatoria e va cambiata”