Con l’approvazione del provvedimento normativo #ripartitrentino il Movimento 5 Stelle è riuscito a portare sul tavolo della discussione anche il tema dei diritti fondamentali ed in particolare dei diritti collegati alla rivoluzione informatica e all’avvento di Internet, uno spazio che tra gli effetti virtuosi ha quello di favorire l’informazione, l’autorganizzazione e la partecipazione individuale e collettiva ai processi democratici e l’eguaglianza sostanziale.
Dal M5S Trentino una quarantina di emendamenti e due ordini del giorno per uscire dalla crisi senza prestare il fianco alla criminalità
Sabato in Consiglio provinciale sarà discusso il disegno di legge che dovrà servire ad aiutare il Trentino a far fronte alla crisi sanitaria ed economica causata dal Covid-19. In questa fase servono pragmatismo e risposte rapide ma anche cautela, altruismo e senso di responsabilità. Per questo, pur ritenendo il Ddl della giunta in gran parte inadeguato, compiendo un atto di fiducia verso la maggioranza il M5S trentino ha deciso di provare a migliorarne il testo senza far ricorso a pratiche ostruzionistiche.