Fra le nostre proposte approvate nel mese di luglio 2021 ce n’è una relativa alla realizzazione del sito internet dedicato al Difensore Civico provinciale, al Garante dei diritti dei minori e al Garante dei diritti dei detenuti. La nostra richiesta originale era di registrare i domini, finanziare il sito e coordinare la strategia comunicativa delle 3 figure di garanzia. Quello che abbiamo ottenuto è oggettivamente molto di meno, ovvero, in caso di richiesta del Difensore Civico (e in caso di compatibilità con le altre “priorità informatiche”), verrà avviata una valutazione su fattibilità, tempi e costi di realizzazione del sito.
Continua a leggere “Aperto uno spiraglio sul sito dedicato al Difensore Civico e alle figure di garanzia”Caporalato in Trentino: più controlli grazie al M5S
Il caporalato è una piaga diffusa su tutto il territorio nazionale e come al solito il Trentino non fa eccezione. Si tratta di crimini che favoriscono i delinquenti e minano l’economia sana, danneggiando chi ancora si ostina a seguire le regole. Vanno quindi combattuti duramente. Per questo il M5S ha ottenuto l’approvazione di una proposta di risoluzione volta a favorire la collaborazione e gli interventi congiunti da parte delle varie forze dell’ordine che operano sul territorio provinciale (foto: TgR Rai).
Continua a leggere “Caporalato in Trentino: più controlli grazie al M5S”Carta europea della disabilità: il Trentino faccia come la provincia di Bolzano
Nei giorni scorsi abbiamo depositato un’interrogazione per chiedere alla provincia di introdurre misure tecnologiche e concrete che permettano alle persone affette da disabilità di accedere con maggiore facilità ai servizi e alle agevolazioni a loro rivolte sul territorio provinciale.
Continua a leggere “Carta europea della disabilità: il Trentino faccia come la provincia di Bolzano”Internazionalizzazione: approvato emendamento M5S per istituire una rete di referenti all’estero al servizio delle imprese trentine
Fra gli emendamenti a mia firma inseriti nel disegno di legge per il rilancio del sistema trentino nell’era del Covid-19 ce n’è uno concordato con l’assessore allo sviluppo economico Achille Spinelli che riguarda l’internazionalizzazione delle imprese della nostra Provincia.