Nonostante la solita campagna di disinformazione il referendum sul taglio dei parlamentari ha visto la vittoria schiacciante del Sì. Avendo fatto personalmente campagna a favore del referendum costituzionale sul taglio dei parlamentari, non posso che essere contento di che i cittadini abbiano voluto confermare una riforma giusta, attesa da decenni, promossa e sostenuta con forza dal M5S. Ora l’auspicio è che si apra una stagioni di riforme della Costituzione utilizzando lo stesso metodo: modifiche puntuali su singoli argomenti che consentano ai cittadini di esprimersi su singoli questioni secondo la logica binaria che dovrebbe caratterizzare ogni quesito referendario.
Continua a leggere “Attività di settembre 2020 – Newsletter n° 23”Diritti dei consiglieri comunali: libero accesso da remoto al registro di protocollo informatico e al sistema contabile
A breve coloro che i cittadini hanno scelto come loro rappresentanti saranno proclamati consiglieri comunali e, salvo situazioni eccezionali, la loro carica durerà per cinque anni. La funzione che saranno chiamati a svolgere è essenziale per assicurare il buon andamento della pubblica amministrazione e la tenuta delle istituzioni democratiche a livello locale. Tuttavia esistono ad oggi ostacoli che rischiano di inficiare o rendere difficile l’esercizio del loro mandato, barriere che è nostro compito rimuovere per garantire un esercizio pieno della democrazia.
Continua a leggere “Diritti dei consiglieri comunali: libero accesso da remoto al registro di protocollo informatico e al sistema contabile”Diritto dei consiglieri comunali di accedere a registro di protocollo e sistema contabile. La Regione si attiva e chiede un parere al Garante per la Privacy
Nel marzo scorso avevamo presentato un’interrogazione al Presidente della Regione per sapere quali iniziative di competenza intendesse assumere, anche in coordinamento con le Province autonome di Trento e di Bolzano, al fine di informare i comuni e gli enti locali della regione Trentino-Alto Adige in merito al diritto di libero accesso da remoto ai registri di protocollo informatico e ai sistemi contabili comunali da parte dei consiglieri comunali.
Continua a leggere “Diritto dei consiglieri comunali di accedere a registro di protocollo e sistema contabile. La Regione si attiva e chiede un parere al Garante per la Privacy”Attività di agosto 2020 – Newsletter n° 22
Con l’inizio del mese di agosto si è chiusa la maratona dell’assestamento del bilancio della Provincia autonoma di Trento. Grazie ai soliti regolamenti obsoleti con non consentono una proficua e trasparenza interazione tra maggioranza e opposizioni (il mitico “confronto democratico” che sentite nominare di tanto in tanto alla TV da qualche commentatore dall’aria saputa), la discussione politica si è ancora una volta ridotta a una rappresentazione sterile e un po’ artefatta del conflitto. È un peccato, perché lo scopo di Istituzioni come il Consiglio provinciale sarebbe di trovare soluzioni pratiche a problemi reali nell’interesse dei cittadini. Purtroppo ancora una volta la discussione in Aula non ha prodotto risultati apprezzabili tanto da portare le minoranze ad abbandonare il Consiglio per la seconda volta in questa legislatura provinciale, lasciando così che si approvasse la legge di assestamento con i soli voti dei consiglieri di maggioranza.
Continua a leggere “Attività di agosto 2020 – Newsletter n° 22”