Uno dei problemi che caratterizza l’efficacia del mandato dei consiglieri provinciali riguarda le difficoltà nell’esercizio del diritto di accesso agli atti e più in generale la scarsità di strumenti e di poteri per controllare l’operato della pubblica amministrazione. Non è l’unico problema. Non è marginale nemmeno il mancato riconoscimento del diritto di confrontarsi con i vertici delle società controllate e delle società partecipate provinciali. Da inizio legislatura, in più occasioni, ho chiesto di poter ascoltare in audizione i vertici di Trentino Sviluppo piuttosto che di Trentino Digitale ma ogni volta la maggioranza ha negato questa possibilità.
Continua a leggere “Edilizia abitativa popolare e Superecobonus 110%. Approvato ordine del giorno per impegnare la Giunta a relazionare sugli investimenti di ITEA“Ecosostenibilità strutture pubbliche, il M5S spinge la Provincia a procurarsi i fondi statali messi a disposizione dal Governo Conte
Con una proposta di risoluzione approvata dal Consiglio provinciale abbiamo impegnato la Provincia di Trento ad attivarsi per intercettare i fondi per l’efficientamento energetico che il Governo Conte 2 ha messo a disposizione delle scuole e degli ospedali, compresi quelli trentini.
Continua a leggere “Ecosostenibilità strutture pubbliche, il M5S spinge la Provincia a procurarsi i fondi statali messi a disposizione dal Governo Conte”Il futuro del M5S: bene la leadership a Conte ma serve anche un MoVimento rinnovato!
Dopo la fine del Governo Conte-2, caduto per la più classica delle congiure di palazzo, e di tutto quello che ne è conseguito in termini politici e di lacerazioni interne, per il M5S è giunto il momento di decidere cosa vuol fare del proprio futuro. In ballo ci sono la questione della leadership ma anche la riforma dell’organizzazione interna, rimasta per troppo tempo solo sulla carta.
Continua a leggere “Il futuro del M5S: bene la leadership a Conte ma serve anche un MoVimento rinnovato!”