Ottenute aperture su selezione e condivisione delle sementi biologiche in Provincia di Trento

Non esiste agricoltura senza sementi e questo è tanto più vero per quel che riguarda l’agricoltura biologica. Per preservare le varietà tradizionali, preservandole con lo scambio e rendendole più adattabili alle mutate condizioni climatiche senza però scadere nel campo degli OGM da laboratorio, abbiamo fatto approvare un ordine del giorno che porterà la Provincia a collaborare con contadini, tecnici e ricercatori proprio al fine di migliorare il patrimonio di sementi biologiche utilizzate in Trentino.

Continua a leggere “Ottenute aperture su selezione e condivisione delle sementi biologiche in Provincia di Trento”

Rimozione del direttore scientifico del Museo di San Michele Giovanni Kezich: il M5S interroga

Nelle settimane scorse il direttore scientifico del Museo degli Usi e Costumi delle Genti Trentine è stato rimosso bruscamente da un incarico che ha ricopriva da tanti anni e con risultati apprezzati in maniera assai diffusa. L’iniziativa della Giunta ha destato molta preoccupazione da parte di diversi soggetti dalla società civile e del mondo culturale (vedasi la presa di posizione del Centro Studi per Val di Sole del 18 maggio 2021). Il sospetto, neanche tanto velato, è che si stiano usando delle scuse per rimuovere una persona che ha fatto bene il suo lavoro in un’ottica lottizzatoria.

Continua a leggere “Rimozione del direttore scientifico del Museo di San Michele Giovanni Kezich: il M5S interroga”

Attività di novembre 2019 – Newsletter n.13

Con novembre siamo entrati nel secondo anno di legislatura provinciale. In aggiunta alla spinosa questione dei vitalizi, il mese è stato caratterizzato da una forte attività su tematiche di respiro locale che hanno evidenziato problematiche notevoli, a partire dalle sempre più evidenti lacune nell’applicazione del protocollo d’intesa fra Azienda Sanitaria, Provincia di Trento e amministratori giudicariesi per il rafforzamento dell’ospedale di Tione.

Continua a leggere “Attività di novembre 2019 – Newsletter n.13”