La tristissima vicenda della dottoressa Sara Pedri ha fatto venire a galla la realtà del mobbing e del bossing sui luoghi di lavoro della Provincia di Trento. Si tratta di fenomeni non nuovi, sui quali esiste ormai una consolidata giurisprudenza e strumenti per limitarne o combatterne la diffusione. L’impressione però è che questi strumenti non siano utilizzati. Per vederci chiaro abbiamo quindi presentato 3 interrogazioni al Consiglio provinciale, sperando che chi di dovere si dia quanto prima una mossa, invece di limitarsi a operazioni di facciata.
Continua a leggere “Piaga del mobbing nella pubblica amministrazione. Presentate 3 interrogazioni per far luce sul fenomeno in Provincia di Trento”Tutela lavoratori fragili. Gli enti provinciali rispondono in ordine sparso
Nei giorni scorsi ho presentato un question time per sapere quanti siano i soggetti ritenuti a maggior rischio in caso di contagio da Covid-19 in organico presso la Provincia e presso gli enti da essa controllati, quanti di costoro risultassero attualmente rientrati al lavoro dopo il lockdown e quali fossero le iniziative adottate per evitare di esposti a situazioni potenzialmente nocive per la loro salute. Continua a leggere “Tutela lavoratori fragili. Gli enti provinciali rispondono in ordine sparso”
Attività di gennaio 2019 (Newsletter n.3)
LE BUONE NOTIZIE
Il 2019 si è aperto portando con sé alcune buone notizie legate ai primi risultati derivanti dall’attività politica svolta nel mese e mezzo di lavoro in Consiglio provinciale. Continua a leggere “Attività di gennaio 2019 (Newsletter n.3)”