Dare la possibilità ai cittadini di partecipare alla gestione dei beni comuni

Approfittando della bella giornata (finalmente!) ieri pomeriggio ho fatto una passeggiata sul sentiero che da Lodrone porta fino a Riccomassimo, un piccolo ma bellissimo borgo del Comune di Storo, dal quale si gode di una vista favolosa sulla Valle del Chiese e sul Lago d’Idro. Si tratta di un antico sentiero (chiamato “Ti farò ricco massimo” in riferimento ad una leggenda locale) rimesso in funzione da alcuni dei residenti che hanno messo a disposizione lavoro, impegno e fatica a titolo completamente gratuito. Penso sia un bellissimo esempio di come si debbano fare le cose. Dare la possibilità ai cittadini che lo desiderano di partecipare alla gestione dei beni comuni in modo da tenerli vivi, presidiati e tutelati.
In un Paese dove si sono cedute tante le attività pubbliche redditizie a privati che fanno mega-utili come monopolisti (autostrade, centrali idroelettriche…), questa è la dimostrazione che ci sono ancora persone che hanno voglia di impegnarsi per la collettività. Se vogliamo un Paese più giusto e forte anche questo è sicuramente un punto da cui ripartire.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...