Considerazioni sulla risposta all’interrogazione su cumulabilità del trattamento economico dei consiglieri ed elezioni suppletive

E’ arrivata la risposta all’interrogazione (88/XVI) che avevamo presentato nei primi giorni di consiliatura sul cumulo del trattamento economico derivante dalla contemporanea copertura di più cariche istituzionali. Devo registrare la correttezza del comportamento del presidente Fugatti e delle assessore Zanotelli e Segnana, i quali hanno tenuto fede agli impegni presi in aula. Va dato loro atto che nei giorni successivi alla presentazione dell’interrogazione (26 novembre) e il giorno stesso stesso in cui è stato affrontato il tema in aula (28 novembre) hanno apprezzailmente protocollato le comunicazioni formali per rinunciare al doppio stipendio (da parlamentare e da consigliere) che avrebbero potuto accumulare dal momento della loro entrata in carica.

A prescindere dal contenuto della risposta, che comunque ritengo debba essere giudicata positivamente, rimangono tuttavia alcune questioni irrisolte. La prima riguarda la lacuna normativa sul divieto di cumulabilità dei trattamenti economici, previdenziali e assistenziali per la doppia carica nelle more della sospensione dalla carica di parlamentare o di altre cariche politiche. Per questo punto specifico mi farò pertanto carico di presentare una proposta di modifica alla legge regionale sul trattamento economico dei consiglieri. E’ infatti impensabile che in simili casi non sia la legge a disciplinare il divieto del doppio stipendio ma che una simile scelta debba essere sollecitata dalle opposizioni e debba essere demandata alla buona fede di chi è titolato a incassare doppi trattamenti.

La seconda riguarda invece il vuoto della rappresentanza politica nel ramo del Parlamento in cui sono eletti i soggetti che decidono di optare per un’altra carica. Nel caso di specifico, a partire dal momento del loro insediamento – Fugatti fu proclamato presidente della Provincia il giorno 3 novembre mentre la nomina delle assessore avvenne con decreto il 13 novembre – e fino alla proclamazione che avverrà a seguito delle elezioni suppletive del 26 maggio, il presidente e le assessore, optando di svolgere la loro funzione politica a livello locale, lasceranno vacante i seggi alla Camera dei Deputati. A dispetto della legge elettorale che prevede la convocazione dei comizi elettorali entro 90 giorni dalla decadenza della carica, gli elettori del Trentino-Alto Adige / Sudtirol saranno dunque privati del diritto di essere rappresentati da be tre deputati per più di 200 giorni!

La norma approvata con l’ultima finanziaria (Legge 30 dicembre 2018, n.145. Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2019 – Art.1 comma 968) affronta il problema delle elezioni suppletive in maniera incompleta, prevedendo solo la possibilità (nemmeno un obbligo!) di posticipare la data delle elezioni per permettere lo svolgimento contestuale ad altre consultazioni. Con la scusa del risparmio di risorse pubbliche si taglia la democrazia. A tale riguardo mi auguro pertanto che la norma venga aggiornata al più presto prevedendo tempi certi per la decadenza nei casi di incompatibilità. Inoltre, ben venga l’Election Day, questo però deve essere applicato in via sistematica a tutte le consultazioni elettorali e referendarie. L’accorpamento delle elezioni non può continuare ad essere una scelta discrezionale della maggioranza di turno a seconda della convenienza politica del momento. Gli esempi virtuosi sono noti: Svizzera e Stati Uniti. A volte basterebbe copiare le migliori pratiche. Sarebbe così facile.

One Reply to “Considerazioni sulla risposta all’interrogazione su cumulabilità del trattamento economico dei consiglieri ed elezioni suppletive”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...