Dilemma sulla democrazia in Trentino

Il sistema politico trentino corrisponde a un modello di postdemocrazia o di democratura? Al netto del fatto che, già da tempo le scelte politiche sostanziali vengono dettate da portatori di interesse economici non democraticamente rappresentati nelle istituzioni, in un sistema di postdemocrazia le cerimonie e le regole formali dei processi democratici all’interno delle istituzioni vengono rispettate. 

Continua a leggere “Dilemma sulla democrazia in Trentino”

Attività di aprile 2023 – Newsletter n° 54

Care amiche, cari amici,

i giochi sono fatti: la XVI legislatura della Provincia autonoma di Trento è agli sgoccioli. I partiti di governo (ma anche tutti gli altri) sono ormai in modalità campagna elettorale. I toni si alzano e le occasioni per affrontare e approfondire temi importanti e cruciali vengono meno. Lo vediamo nell’attività politica quotidiana il Consiglio provinciale e regionale: sempre meno disponibilità al dibattito e al confronto, semplificazione selvaggia e polarizzazione strumentale su temi e questioni che invece andrebbero trattati con razionalità e spirito di collaborazione. Di seguito trovate riassunto l’ultimo mese del nostro lavoro: ci sono tante Bad News purtroppo, ma anche notizie positive: abbiamo una sede tutta per noi e siamo pronti a presentare nei prossimi mesi ai cittadini e alle cittadine del Trentino la nostra proposta politica per le prossime elezioni. Andiamo avanti con fiducia, consapevoli del grande lavoro fatto nonostante le difficoltà. Ripartiamo da qui!

(versione short della newsletter)

Continua a leggere “Attività di aprile 2023 – Newsletter n° 54”

Variazione del bilancio provinciale, la giunta chiede al Consiglio di finanziarle assegni in bianco coi soldi dei trentini

Nel corso della giornata di ieri (26 aprile 2023) le minoranze hanno deciso di non partecipare all’esame del disegno di legge 177/XVI, contenente le variazioni al bilancio previsionale 2023-25 della Provincia Autonoma di Trento. Oggi (27 aprile 2023) gli organi assembleari del Consiglio mi hanno chiesto di fornire comunicazione in merito all’assenza alla seduta pomeridiana della Prima Commissione permanente del giorno precedente.

Continua a leggere “Variazione del bilancio provinciale, la giunta chiede al Consiglio di finanziarle assegni in bianco coi soldi dei trentini”

L’antipolitica, i veti e il M5S

Segue il testo originale della lettera inviata al quotidiano L’Adige per dar conto del punto di vista del M5S rispetto alle affermazioni del candidato presidente del centrosinistra trentino a giustificazione della chiusura ad ogni accordo per le prossime elezioni provinciali. Il testo pubblicato è stato modificato su richiesta del quotidiano stesso per motivi di pubblicazione.

Da qualche giorno il candidato presidente del centrosinistra trentino va di giornale in giornale giustificando il rifiuto a prendere in considerazione un’alleanza col M5S utilizzando un argomento piuttosto singolare: “i 5 Stelle sono più orientati al soffio sull’antipolitica che alla fatica della mediazione e del governo” continua a ripetere. Si tratta tuttavia di un’affermazione alquanto discutibile, a meno di non voler equiparare la categoria alquanto fumosa dell’antipolitica col lavoro e l’impegno a perseguire il mandato conferito dai cittadini.

Continua a leggere “L’antipolitica, i veti e il M5S”

Il M5S inaugura la sua nuova sede a Trento!

Il M5S ha la sua nuova casa in Trentino. È stata inaugurata oggi la sede destinata a diventare il centro dell’attività politica del MoVimento per il prossimo futuro. 

Da tempo i nostri attivisti chiedevano di poter avere una sede fisica tramite la quale organizzare il lavoro sul territorio in maniera più capillare. I locali di via Giusti ci permetteranno di radicare maggiormente il M5S a Trento e in tutta la Provincia. Questo è un nuovo capitolo nella vita della nostra forza politica, che è e vuole essere aperta verso le esigenze di tutti i cittadini, senza distinzioni di sorta e guarda al futuro nella consapevolezza che ci sono tantissime cose da fare per cambiare in meglio il Trentino. Ringrazio di cuore gli attivisti che hanno lavorato instancabilmente per rendere i nuovi locali accessibili e utilizzabili. Sono persone autentiche che dimostrano coi fatti come il M5S sia pronto ad impegnarsi per la comunità e a lavorare, anche in maniera pratica, per fare di essa un luogo migliore.

Continua a leggere “Il M5S inaugura la sua nuova sede a Trento!”

Il Consiglio provinciale di Bolzano si prepara a bocciare una modifica dello Statuto di Autonomia approvata da Trento!

Il Consiglio provinciale di Bolzano si appresta a fornire parere negativo su una proposta di modifica dello Statuto di autonomia per potenziare le prerogative delle 2 Province autonome, già approvata dal Consiglio provinciale di Trento. Si tratta di un evento a quanto ne sappiamo senza precedenti. La Lega altoatesina che, di concerto con la SVP, decide di ribaltare una decisione che era stata presa dal Consiglio provinciale di Trento (anche) col supporto decisivo della stessa Lega trentina. In questo modo si finisce col mettere in conflitto i cardini del sistema che lega Trento a Bolzano, dando sfoggio di completa e totale mancanza di senso delle istituzioni e danneggiando la credibilità stessa della nostra Autonomia!

Continua a leggere “Il Consiglio provinciale di Bolzano si prepara a bocciare una modifica dello Statuto di Autonomia approvata da Trento!”

Il M5S è libero e lavora per cambiare le cose, per questo lo attaccano in ogni modo

Segue il testo della lettera che ho inviato al quotidiano IlT per rispondere a una serie di consideraizioni politiche del redattore Donatello Baldo contro il M5S.

Gentile direttore, 

devo confessare un certo sconcerto (ma purtroppo non stupore) per la risposta fornita dal redattore Donatello Baldo alla lettera del signor Roberto Menegatti, pubblicata sul vostro giornale il 4 aprile scorso. Il lettore sottolineava come il M5S sia l’unica forza di sicura opposizione alla destra e auspicava un ripensamento da parte del centrosinistra rispetto alla chiusura ad ogni ipotesi di alleanza nei nostri confronti.

Continua a leggere “Il M5S è libero e lavora per cambiare le cose, per questo lo attaccano in ogni modo”

Sulla Commissione dei 12 la maggioranza mostra tutta la sua fame di poltrone

Oggi in Consiglio provinciale è andato in scena un grande sgarbo istituzionale, messo in atto da persone evidentemente mai sazie di poltrone. La maggioranza provinciale ha scelto di nominare nella Commissione dei 12 un uomo, Matteo Migazzi, espressione di un partito, il PATT, che è già di fatto parte della maggioranza stessa. A fronte di questa realtà inoppugnabile pare dunque più che legittimo sottolineare come ci troviamo di fronte ad una situazione di squallore democratico unica nel suo genere.

Continua a leggere “Sulla Commissione dei 12 la maggioranza mostra tutta la sua fame di poltrone”

Il M5S, il centrosinistra, la destra e le elezioni del 22 ottobre prossimo (risposta a Bruno Giacomelli)

Segue il testo della lettera che ho inviato al quotidiano IlT per rispondere a un lettore il quale teme che senza i 5 Stelle la destra abbia via libera per governare il Trentino altri 5 anni.

Gentile direttore, le chiedo ospitalità per rispondere alla lettera del vostro lettore Bruno Giacomelli e alle considerazioni del redattore Daniele Benfanti.

Continua a leggere “Il M5S, il centrosinistra, la destra e le elezioni del 22 ottobre prossimo (risposta a Bruno Giacomelli)”

Fugatti fa propaganda di bassa lega sui trentini all’estero. L’opposizione risponde con un’interrogazione che porta alla luce la sua pessima gestione della consulta per l’emigrazione trentina

In queste ore le minoranze del Consiglio provinciale di Trento (nello specifico, i consiglieri Marini, Demagri, Zanella, Dallapiccola, Coppola, Manica e Olivi) hanno presentato un’interrogazione congiunta per chiedere conto di quali siano le motivazioni della mancata attuazione della legge riguardante gli emigrati trentini, il tutto anche prendendo spunto dalle recenti dichiarazioni del presidente Fugatti riguardo ai corsi di italiano per riportare i figli dei trentini all’estero a lavorare nella nostra Provincia.

Continua a leggere “Fugatti fa propaganda di bassa lega sui trentini all’estero. L’opposizione risponde con un’interrogazione che porta alla luce la sua pessima gestione della consulta per l’emigrazione trentina”