È evidente che da parte dell’amministrazione provinciale e di quella comunale vi è la più assoluta incapacità di programmare le politiche di sviluppo del territorio urbano di Rovereto ed in particolare dell’area di San Giorgio. Entrambe le amministrazioni stanno promuovendo interventi puntuali totalmente decontestualizzati dalla realtà urbana di riferimento e senza alcun piano strategico per la riqualificazione paesaggistica dell’area.
Continua a leggere “Localizzazione dell’istituto Depero e lottizzazione dell’ex cava Torelli. Il Comune di Rovereto e la Provincia di Trento prendono la strada della cementificazione”Ex macello di Rovereto. A 5 anni dall’abbattimento manca un progetto di rigenerazione urbana per San Giorgio
Nelle settimane scorse la cooperativa sociale Eris Effetto Farfalla aveva ufficialmente richiesto di utilizzare l’area dell’ex Macello per l’organizzazione di colonie estive salvo poi trovare un altro spazio per svolgere la loro attività (fortunatamente per la cooperativa). L’iniziativa, apprezzabile, solleva però nuovi quesiti circa l’utilizzo dell’area di San Giorgio a Rovereto. Il vecchio edificio venne abbattuto nell’aprile 2016, esattamente 5 anni fa. Da allora la Provincia di Trento e il Comune di Rovereto non sono stati in grado di trovare un accordo per la sua destinazione e pertanto lo stesso è rimasto chiuso e indisponibile alla cittadinanza. È la conseguenza disfunzionale di un sistema politico/istituzionale dove ci si scontra in maniera non aperta e non trasparente su visioni e progetti.
Continua a leggere “Ex macello di Rovereto. A 5 anni dall’abbattimento manca un progetto di rigenerazione urbana per San Giorgio”Ho visitato l’istituto don Milani di Rovereto. È una scuola che sta facendo la sua parte per combattere violenza e bullismo
Qualche giorno fa la stampa aveva dato grande risalto ad alcuni fatti di violenza avvenuti all’istituto don Milani di Rovereto. Avevo preso subito posizione in merito, ritenendo che la scuola dovesse intervenire per affermare con forza da che parte stesse la ragione e dove invece fosse il torto sottolineando l’assoluta inammissibilità di certi comportamenti. Dopo aver visitato la scuola ed incontrato il dirigente scolastico posso dire di aver trovato che le mie preoccupazioni erano condivise e che il don Milani è un’ottima scuola, dotata di un corpo studentesco sano e di eccellenti insegnanti che hanno ben chiara la strada da seguire per risolvere con giustizia la grave situazione verificatasi loro malgrado. Continua a leggere “Ho visitato l’istituto don Milani di Rovereto. È una scuola che sta facendo la sua parte per combattere violenza e bullismo”
Area ex macello e liceo Depero di Rovereto: 11 anni per decidere di non decidere, è uno scempio inaccettabile!
Nell’ormai lontano 2008 la Provincia decideva di trasformare l’ area adiacente all’Istituto Don Milani a San Giorgio di Rovereto (dal 2016 area ex Macello) nella nuova sede del liceo artistico Fortunato Depero. Per fare ciò si prevedevano una spesa di 18 milioni di euro e la conclusione dei lavori per l’anno 2018… siamo nel 2019 e quindi la nuova scuola sarà ormai piena di studenti, giusto?
Continua a leggere “Area ex macello e liceo Depero di Rovereto: 11 anni per decidere di non decidere, è uno scempio inaccettabile!”Riflessioni sulla pace. Consiglio comunale congiunto a Storo
Oggi ho partecipato a una bella iniziativa organizzata dal coordinamento dei presidenti dei consigli comunali trentini cui hanno aderito i Comuni di Storo, Bondone e Castel Condino. Si è trattato di una seduta di consiglio congiunta dedicata alla pace. Lo spunto, l’anniversario dei 100 anni dalla conclusione della Grande Guerra, un evento che non ha risparmiato i comuni della Valle del Chiese che si trovarono ad essere il territorio più prossimo al fronte italiano, subendo bombardamenti e privazioni. Continua a leggere “Riflessioni sulla pace. Consiglio comunale congiunto a Storo”