Stato di salute del lago di Garda: incontro fra portavoce M5S

Lo stato di salute del Lago di Garda è al centro dei pensieri e dell’attività interregionale del M5S.

Ieri sono stato a Peschiera del Garda per partecipare ad un incontro organizzato da Marco Pietropoli con diversi portavoce del MoVimento di Lombardia e Veneto. Molti i temi in discussione, su tutti la situazione del Lago di Garda col progetto del collettore che ci lascia perplessi sia dal punto di vista dei costi (stanziati 100 milioni di euro) che sotto l’aspetto della tutela ambientale e delle acque (ad esempio, appare inaccettabile l’idea di scaricare i reflui nel fiume Chiese – tema affrontato qui). A tal riguardo, come minimo chiediamo più trasparenza e condivisione con la popolazione, punti su quali abbiamo ottenuto il supporto della deputata Francesca Businarolo.

Da parte mia ho proposto di rafforzare il coordinamento fra le 3 sponde del Lago, inoltre abbiamo condiviso anche la volontà di approfondire il funzionamento del Comitato permanente d’intesa del Garda. Io ho già presentato un question time che sarà presto affrontato dal Consiglio Provinciale e sia Manuel Brusco e Ferdinando Alberti si sono impegnati ad avanzare richieste d’informazioni alle loro Regioni.

Il tema è di assoluto rilievo, perché la gestione del Lago di Garda e la tutela del suo incredibile ecosistema hanno un valore che va ben oltre la dimensione locale o anche nazionale. Su questi temi il M5S sarà sempre dalla parte degli interessi dei cittadini contro quelli di chi vede in ogni opera pubblica, ancorché potenzialmente utile, un modo per fare soldi facili senza offrire le necessarie garanzie. Per fare il salto di qualità serve però il sostegno di tutti. Siamo aperti a suggerimenti, contributi, idee e quant’altro possa servire a migliorare la situazione del Lago. Se ne avete non esitate ad inviarmeli. Provvederò affinché siano discussi e se possibile implementati!

* * * * *

Segue il testo del question time in programma il 09.04.2019:

Interrogazione a risposta orale immediata 409/XVIMancata istituzione del Comitato permanente previsto dalla l.p. n. 9 del 2001 recante la “Disciplina del demanio lacuale e della navigazione sul lago di Garda”

La LP 15 novembre 2001, n. 9 “Disciplina del demanio lacuale e della navigazione sul lago di Garda”, in attuazione del DPR 616/1977 ha il fine di garantire la sicurezza della navigazione e della balneazione, la salvaguardia dell’ambiente naturale e il miglioramento dello sviluppo turistico, le funzioni amministrative relative al demanio lacuale, incluso quello portuale, nonché alla navigazione sul lago di Garda e di disciplinando in modo uniforme le legislazioni della Regione Lombardia, della Regione Veneto e dalla Provincia autonoma di Trento. L’art.3 della legge prevede l’istituzione di un Comitato permanente d’intesa fra gli enti preposti per l’attuazione della normativa in materia, nonché per lo studio e l’elaborazione dei suoi eventuali aggiornamenti, il quale è convocato due volte all’anno entro il 31 marzo ed entro il 31 ottobre e inoltre ogni qualvolta lo richiedano tre dei componenti. Ad oggi il Comitato non risulta costituito e le previsioni della legge rimangono pertanto largamente inattuate, con l’unica eccezione del Protocollo operativo per gli interventi di soccorso sul Lago di Garda, il quale disciplina, peraltro solo in forma parziale, la programmazione degli interventi di soccorso sul demanio lacuale.

A tale riguardo interrogo pertanto il Presidente per sapere le motivazioni per le quali il Comitato non sia mai stato costituito e quali siano le eventuali iniziative adottate per perseguire i fini individuati dalla LP 9/2001

One Reply to “Stato di salute del lago di Garda: incontro fra portavoce M5S”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...