Pfos nella falda acquifera del Chiese. Reso pubblico esito analisi di Appa grazie a interrogazione M5S

Il 31 dicembre 2020 è arrivata la risposta all’interrogazione che avevamo presentato l’ottobre scorso per avere aggiornamenti in merito alla diffusione di sostanze perfluoroalchiliche (Pfas) nel bacino del Chiese e nelle acque della falda che si estende fino al lago d’Idro.

Continua a leggere “Pfos nella falda acquifera del Chiese. Reso pubblico esito analisi di Appa grazie a interrogazione M5S”

Lotta all’inquinamento da plastica. Emendamenti M5S portano il Trentino all’avanguardia in Italia!

Grazie all’approvazione di una proposta normativa del M5S in Trentino abbiamo fatto dei decisi passi avanti nella lotta all’inquinamento da plastica e da microplastiche.

Continua a leggere “Lotta all’inquinamento da plastica. Emendamenti M5S portano il Trentino all’avanguardia in Italia!”

Inquinamento e Covid19: il M5S sollecita la Provincia a indagare e a estendere le verifiche sanitarie ai Comuni sull’asta dell’Adige

Come si sa la pianura Padana è una delle aree più inquinate d’Europa. Meno noto ma altrettanto preoccupante è il fatto che anche l’asta dell’Adige presenta parametri di inquinamento analoghi, specie per quanto riguarda il biossido di azoto (NO2) principalmente generato dalle emissioni dei veicoli. Continua a leggere “Inquinamento e Covid19: il M5S sollecita la Provincia a indagare e a estendere le verifiche sanitarie ai Comuni sull’asta dell’Adige”

PFAS nel bacino del fiume Chiese: il Consiglio provinciale approva una mozione del M5S per individuare la fonte della contaminazione a oggi ignota

Ieri mattina il Consiglio provinciale ha approvato all’unanimità una mozione da me proposta per dare una mano alla lotta contro la contaminazione da PFAS (sostanze perfluoroalchiliche utilizzate in molte lavorazioni industriali, pericolose per gli esseri viventi) presenti nel bacino del fiume Chiese.

Continua a leggere “PFAS nel bacino del fiume Chiese: il Consiglio provinciale approva una mozione del M5S per individuare la fonte della contaminazione a oggi ignota”

Orsi. Considerazioni su M49 e sugli esemplari dispersi fuori dal Trentino

Il Ministro dell’Ambiente Sergio Costa si è espresso in maniera molto chiara sulla cattura di M49: per essere legittima essa deve avvenire dopo un pronunciamento del Prefetto di Trento motivato da ragioni di sicurezza pubblica oppure dopo una analisi dettagliata da parte dell’Ispra che la avalli. Continua a leggere “Orsi. Considerazioni su M49 e sugli esemplari dispersi fuori dal Trentino”

Nuovo elettrodotto di Pergine: impatto paesaggistico da contenere

Sono anni che un gruppo di cittadini consapevoli di Pergine e Civezzano si batte per ridurre il devastante impatto paesaggistico che lo spostamento della rete elettrica che passa per i loro paesi avrebbe sul territorio dell’Alta Valsugana. Il M5S chiede che siano ascoltati e sia data loro la possibilità di far valere le proprie ragioni rispetto a scelte che riguardano i loro centri abitati e le colline che li circondano. Continua a leggere “Nuovo elettrodotto di Pergine: impatto paesaggistico da contenere”