Il 4 aprile ho preso parte alla delegazione dei “raccoglitori di democrazia” che ha consegnato la petizione di Più Democrazia in Trentino per una democrazia migliore al presidente del Consiglio provinciale Walter Kaswalder.
Avevo qualche dubbio se partecipare o meno, perché sono allo stesso tempo il primo firmatario dell’iniziativa popolare che il Consiglio provinciale non ebbe il coraggio di portare in aula nelle due scorse legislature e anche il primo firmatario del ddl 2/XVI di iniziativa consiliare attualmente in discussione in Prima Commissione e qualcuno potrebbe voler strumentalizzare la cosa per danneggiare un provvedimento sacrosanto.
Dopo averci pensato un po’ mi sono risposto che non sono affatto in conflitto di interesse, e al limite si può parlare di una convergenza di contingenze che ha portato alla giornata odierna. All’epoca in cui mi proposi come primo firmatario ero infatti un semplice cittadino che non pensava certo di essere eletto in Consiglio Provinciale!Per questo ho partecipato di buon grado all’atto di consegna svoltosi oggi assieme alla presidente Daniela Filbier, al relatore dell’iniziativa popolare e a tutti coloro che in qualità di raccoglitori di firme hanno voluto far sentire la loro presenza. Fra tutti voglio fare un applauso particolare agli attivisti del meet-up grillino di Rovereto (qui un video di presentazione) che nel mese di marzo sono scesi in piazza armati di gazebo, moduli e penne per convincere quanti più sottoscrittori possibile sulla base del punto forte della petizione: l’abbassamento del quorum dei referendum provinciali (videoclip di sintesi del ddl).
Qui il video registrato in diretta streaming all’uscita di Palazzo Trentino in cui la presidente dell’associazione Daniela Filbier racconta l’emozione del momento.
Questo il fascicolo della petizione 1/XVI – Interventi a sostegno del referendum, quale principale strumento di democrazia diretta, e della partecipazione dei cittadini alla vita pubblica
One Reply to “Referendum provinciali. Consegna petizione per abbassamento del quorum”