Bocconi Avvelenati: la mattanza continua nell’indifferenza della Provincia

L’11 marzo scorso avevo presentato un’interrogazione riguardo ai bocconi avvelenati vigliaccamente sparsi nel territorio comunale di Rovereto fra le frazioni di Saltaria, Moietto e Zaffoni. In buona sostanza chiedevo come la Provincia intendesse muoversi per porre un freno a questi comportamenti disumani e se ci fossero novità in merito all’identità di chi li aveva messi in pratica.

Ebbene: l’assessore Segnana mi fa sapere che la Provincia non se ne occupa più e che se voglio informazioni le devo chiedere al Commissario del Governo. In ogni caso lei non sa nulla riguardo ad eventuali evoluzioni della faccenda.

Dal tenore della risposta mi pare si ravvisi un profondo disinteresse dell’assessore per il fenomeno degli avvelenamenti, che intanto continua indisturbato a mietere vittime. L’ultimo caso si è registrato nei giorni scorsi a Novaledo, dove sono morti 2 cani e una volpe. Prendo atto che l’assessore Segnana si dichiara di fatto incompetente in merito alla gestione della problematica degli avvelenamenti e della mancanza di volontà di prendere in mano la questione da parte provinciale. Mi rivolgerò quindi al Commissario del Governo, nella speranza di ottenere risposte più esaurienti e di constatare maggior interesse verso un problema grave che riguarda la salute degli animali ma anche della salubrità di ambienti spesso scelti da bambini come luogo di gioco.

Le frazioni Saltaria e Zaffoni di Rovereto

Qui la mia interrogazione:
https://alexmarini.com/…/bocconi-avvelenati-nelle-frazioni…/

Qui sotto la risposta dell’assessora Segnana:

2 Replies to “Bocconi Avvelenati: la mattanza continua nell’indifferenza della Provincia”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...