Attività di maggio 2019 – Newsletter n.7

Il mese di maggio è stato caratterizzato da un’intensa attività politica finalizzata a sostenere i candidati del M5S nelle elezioni europee, nelle suppletive della Camera dei deputati e nelle comunali di Levico Terme. Sapevamo che sarebbero state sfide difficili, rese proibitive da una serie di fattori esterni sui quali non avevamo possibilità di incidere. I risultati non ci hanno premiato ma l’impegno da parte di tutti è stato comunque eccezionale e credo vadano senza dubbio ringraziati tutti coloro che hanno dato una mano, simpatizzanti, attivisti, personale di sostegno politico e non, oltre naturalmente ai candidati che nonostante le difficoltà non hanno esitato un secondo a metterci la faccia per il MoVimento: Cristiano Zanella per le elezioni europee, Rosa Rizzi e Lorenzo Leoni per le suppletive e Maurizio Dal Bianco per le comunali di Levico Terme. 

GOOD NEWS – Proposte di ordine del giorno approvate*

29-mag-2019 1/18/XVI Semplificazione ed accelerazione delle procedure per l’emissione del passaporto
29-mag-2019 2/18//XVI Misurazione qualitativa e quantitativa dell’onere burocratico a carico delle imprese e dei cittadini (barometro della burocrazia)

* proposte a maggio ma discusse e approvate a giugno
20190623_barometro burocrazia_2

INTERROGAZIONI PRESENTATE NEL MESE DI MAGGIO

3-mag-2019 452/XVI Interventi di adeguamento della viabilità sulla SP 241 di Riccomassimo all’altezza della sorgente Ponte Prise
10-mag-2019 479/XVI Accertamento dei titoli professionali in possesso dell’On.Vittorio Sgarbi
21-mag-2019 502/XVI Assegnazione ai comuni trentini di contributi per investimenti e per la messa in sicurezza di scuole, strade, edifici pubblici e patrimonio comunale ai sensi della legge 145/2018
22-mag-2019 512/XVI Completamento dei collegamenti ciclopedonali nella Valle del Chiese
23-mag-2019 526/XVI Diffusione di esche e bocconi avvelenati e casi di avvelenamento di cani
29-mag-2019 534/XVI NON AMMESSA (avente ad oggetto gli insulti del presidente del Mart)
29-mag-2019 535/XVI Chiarimenti sui rapporti intercorsi tra l’Onorevole Vittorio Sgarbi e il Presidente del Consiglio provinciale
30-mag-2019 537/XVI Utilizzo di immobili pubblici per finalità culturali e relative indicazioni da parte del Presidente del Mart

A MAGGIO OTTENUTE N.2 RISPOSTE

15-apr-2019 423/XVI Esame da parte del Consiglio provinciale della relazione del Garante dei diritti dei detenuti sull’attività svolta 9-mag-2019
15-apr-2019 424/XVI Valutazione sul piano dell’adeguatezza professionale dei soggetti aspiranti a ricoprire l’incarico di Difensore civico, di Garante dei diritti dei detenuti e di Garante dei diritti dei minori 2-mag-2019

ATTIVITÀ ISTITUZIONALE DEL MESE DI MAGGIO
Sebbene maggio sia stato inevitabilmente monopolizzato dalla tenzone elettorale ciò non significa che non ci sia stata occasione per svolgere l’attività istituzionale programmata. Un esempio si è avuto il 7 maggio con la convocazione della prima commissione. Nell’occasione parecchi consiglieri mi hanno espresso solidarietà per gli insulti gratuiti ricevuti da Vittorio Sgarbi. Stufo di subire ho lanciato un sondaggio su Facebook per chiedere a chi mi segue se dovessi querelarlo oppure no. L’opzione “querela” ha prevalso con l’81% dei consensi. Un altra questione istituzionale che è uscita con prepotenza a maggio è stata quella della riparametrazione dei vitalizi degli ex consiglieri regionali. Il presidente Paccher ha ben pensato di dire prima una cosa e poi di fare il suo contrario, di conseguenza noi ci siamo fatti sentire con forza. I vitalizi, specie se versati secondo il sistema retributivo, sono un obbrobrio intollerabile che deve finire e non è accettabile menare il can per l’aia sperando di tirarla lunga all’infinito!

ELEZIONI POLITICHE ED EUROPEE
Le elezioni danno spesso occasione di effettuare incontri con personalità di altissimo livello. In Trentino il 3 e il 4 maggio abbiamo avuto la fortuna di ospitare il presidente della Commissione Antimafia Nicola Morra. È stata l’occasione per parlare della diffusione delle mafie, un fenomeno strisciante che sta pian piano facendosi strada anche in Trentino, contro il quale non bisogna mai abbassare la guardia.

Sempre il 4 maggio è venuta a trovarci anche la sindaca di Roma Virginia Raggi che si è spesa a sostegno del nostro candidato Maurizio Dal Bianco impegnato nelle comunali di Levico Terme. La partecipazione degli attivisti e dei candidati non è mancata e la giornata si è rivelata piacevole e al tempo stesso coinvolgente per tutti.

Il 18 maggio, sempre Levico Terme è stata teatro di un incontro con il ministro Fraccaro e il senatore Gianluigi Paragone, giornata piovosa ma ottimo clima umano e grande trasporto.

INCONTRI, COMMENTI E INTERVENTI PUBBLICI:

3 maggio – Incontro pubblico sulle misure di contrasto alla criminalità organizzata col presidente della commissione antimafia Nicola Morra 

6 maggio Serata di discussione sulla riforma interna del M5S a Salorno

7 maggio Proposta di ordine del giorno per l’introduzione di sistemi capaci di ridurre i rischi causati dall’attraversamento stradale di animali selvatici

8 maggioLettera a QT riguardo alla diffusione e al contrasto della piaga corruttiva

9 maggioContinua la battaglia contro i bocconi avvelenati

13 maggioDal governo 500 milioni per il sostegno all’efficientamento energetico degli edifici

15 maggioImpegno per la salvaguardia dei corsi d’acqua 

19 maggio Diretta streaming sulle criticità che si incontrano nello sviluppo dell’azione politica in Consiglio provinciale

30 maggioRiflessione su risultato elettorale e Valdastico

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...