A seguito delle sollecitazioni del M5S, la Provincia di Trento interviene per la messa in sicurezza della SP241 di Riccomassimo

In questi giorni il servizio gestione strade della Provincia si sta mettendo all’opera per mettere in sicurezza la SP241 nel tratto che va dall’abitato di Riccomassimo al confine regionale di Ponte Prise. Si tratta di un intervento atteso da fin troppo tempo che il M5S trentino ha sollecitato con forza negli ultimi anni, presentando un’interrogazione nell’aprile del 2019, quindi una proposta di ordine del giorno, inspiegabilmente bocciata dalla maggioranza, nel dicembre 2020 e infine un’altra interrogazione il 4 febbraio scorso. A forza di insistere e di fare presenti le tante criticità di quel tratto stradale, dotato di protezioni corrose dalla ruggine del tutto inadatte a garantire la sicurezza degli automobilisti, alla fine qualcosa si è mosso ai piani alti della Provincia ed è stato dato il via libera al servizio strade provinciale per interventi di sistemazione urgenti che andranno dal 15 al 26 febbraio.

Inutile dire che siamo molto soddisfatti per uno sviluppo che servirà a garantire la sicurezza dei cittadini che ogni giorno viaggiano su quella strada, sia per raggiungere Bagolino che per recarsi alle località montane appartenenti a Lodrone di Storo. La speranza è che oltre agli interventi urgenti che verranno messi in cantiere si proceda anche a valutare un allargamento dei tratti più stretti, collaborando con gli enti locali lombardi in modo da garantire una alternativa decente agli altri percorsi stradali, che come noto sono funestati da problemi, a partire dalla scabrosa situazione dei ponti sul Caffaro per finire con i tanto attesi e non ancora realizzati interventi di semplificazione stradale lungo tutta la Val Sabbia.

Uno dei guardrail da sostituire…
Dettaglio che fa capire l’inadeguatezza delle attuali protezioni

One Reply to “A seguito delle sollecitazioni del M5S, la Provincia di Trento interviene per la messa in sicurezza della SP241 di Riccomassimo”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...