La farmacia di Baitoni è chiusa da oltre un anno e mezzo, il M5S richiama la giunta provinciale al mantenimento delle promesse fatte ai cittadini

Il 24 maggio il M5S ha presentato un’interrogazione al Consiglio provinciale per richiamare la giunta al rispetto degli impegni assunti nei confronti dei cittadini del Comune di Bondone rispetto al servizio farmaceutico loro negato da più di un anno e mezzo.

Nella frazione di Baitoni del Comune di Bondone, estrema propaggine trentina sulle sponde del Lago d’Idro, la popolazione ha dovuto fare fronte a tutto il periodo del Covid senza poter usufruire del servizio di vendita dei medicinali. La locale farmacia, inserita nel palazzo municipale, infatti ha chiuso nel settembre 2019 (la titolare ha deciso di trasferirsi fuori Provincia) e nessun servizio sostitutivo è stato di fatto avviato. La questione è nota alla giunta provinciale, che in attesa di trovare qualcuno disposto a riaprire la farmacia, nel febbraio 2020, fra squilli di tromba e rullo di tamburi ha istituito al suo posto un dispensario farmaceutico… che però è rimasto solo sulla carta. Al di là della desolante constatazione di come certa politica trentina sia abituata a promettere senza mantenere permane il problema per i cittadini del Comune di Bondone, costretti a rifornirsi di medicinali o a Storo oppure fuori Trentino, a Ponte Caffaro.

A fronte di ciò il M5S è intervenuto presentando un’interrogazione al Consiglio, sperando che chi di dovere si senta stimolato a dar seguito alle proprie promesse, le persone serie non si limitano infatti a fare proclami, ma si impegnano a tradurli in realtà, trovando soluzioni che vadano nel senso dell’interesse pubblico, mettendoci la faccia coi cittadini per spiegare eventuali problematiche. Chi fa il contrario, chi dopo aver fatto promesse sparisce e si dimentica degli impegni invece si qualifica da sé.

* * * * *

Segue il testo dell’Interrogazione a risposta scritta 2699/XVI del 24 maggio 2021 (risposta fornita il 18 agosto 2021):

Chiusura della farmacia di Bondone e mancata apertura del dispensario farmaceutico

nel Comune di Bondone perdura ormai da oltre un anno e mezzo la condizione di chiusura della locale farmacia, situazione verificatasi a partire dal settembre 2019. La chiusura è la conseguenza della rinuncia comunicata dalla dott.ssa Elena Montagnin a decorrere dal 20 settembre 2019, in quanto assegnataria di una nuova sede farmaceutica nella Regione Lombardia, a seguito della partecipazione della stessa dottoresa al concorso straordinario farmacie di cui all’articolo 11 del decreto-legge 24 gennaio 2012, n. 1, convertito con modificazioni nella legge 24 marzo 2012, n. 27;

la questione risulta essere nota anche alla giunta provinciale, la quale se n’era infatti occupata in data 14 febbraio 2020 emanando una delibera per istituire un dispensario farmaceutico che nelle intenzioni avrebbe dovuto sostituire la farmacia. Come riportato dall’ufficio stampa della Provincia, infatti:«Assicurare ai residenti della frazione di Baitoni, nel Comune di Bondone, un servizio pubblico fondamentale quale appunto l’assistenza farmaceutica, in attesa della riassegnazione della farmacia. Punta a questo la decisione assunta oggi dalla Giunta provinciale, su proposta dell’assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia, di istituire un dispensario farmaceutico nella frazione. Risale al settembre 2019 la rinuncia alla titolarità dell’unica farmacia situata nella frazione Baitoni, alla quale è seguita anche la rinuncia al diritto di prelazione del Comune di Bondone. Il dispensario consentirà di rendere più agevole l’acquisto di farmaci di uso comune e di pronto soccorso. Il titolare del dispensario si impegna a garantire lo svolgimento del servizio per un periodo di tempo minimo non inferiore a due anni; si tratta comunque di un servizio temporaneo, in attesa dell’assegnazione della farmacia con il criterio dello scorrimento della graduatoria del concorso straordinario attualmente sospeso» (Bondone: un dispensario farmaceutico nella frazione di Baitoni – ufficiostampa.tn.it – 14 febbario 2020 – comunicato 307);

ai sensi della delibera giuntale n.202 del 14 febbraio 2020 “Istituzione di un dispensario farmaceutico nel comune di Bondone”, in attesa della sentenza del Consiglio di Stato su un ricorso avverso la graduatoria definitiva per l’assegnazione delle nuove sedi farmaceutiche costituita in esito al concorso straordinario farmacie di cui all’articolo 11 del decreto-legge 24 gennaio 2012, n. 1, il dispensario farmaceutico avrebbe dovuto essere aperto con termine perentorio entro 180 giorni decorrere dalla data di notifica della comunicazione dell’assegnazione nelle modalità illustrate nel paragrafo seguente;

ai sensi della medesima delibera il dispensario nel comune di Bondone si sarebbe dovuto istituire al fine di assicurare in via temporanea l’assistenza farmaceutica ai cittadini residenti nel Comune medesimo, nelle more dell’assegnazione della farmacia con il criterio dello scorrimento della graduatoria del concorso straordinario sospeso. Ai sensi dell’articolo 1, comma 4, della legge 8 marzo 1968, n. 221, la gestione del dispensario farmaceutico si sarebbe dovuta affidare alla responsabilità del titolare di una farmacia privata o pubblica della zona, con preferenza per il titolare della farmacia più vicina, che avrebbe dovuto garantire lo svolgimento del servizio per un periodo minimo non inferiore a due anni;

risulta all’interrogante che alla data di deposito della presente interrogazione i locali della ex farmacia di Baitoni siano vuoti e che nessun dispensario farmaceutico sia mai entrato in funzione in tale località;

la vicenda del dispensario farmaceutico di Bondone e è stata ripresa di recente anche dalla stampa locale. Nel merito della perdurante chiusura di tale servizio essenziale, il commissario del Comune di Bondone ha dichiarato quanto segue:«il Comune è in attesa che da Trento venga dato il via libera alla graduatoria sulle assegnazioni delle farmacie provinciali. Quando avverrà e ci sarà fornito il nominativo della persona disponibile a prendersi in carico la farmacia comunale provvederemo ad espletare le procedure di assegnazione in comodato d’uso del bene. Come ovvio, senza assegnatario del servizio è impossibile procedere» (Bondone attende la farmacia ma la graduatoria ancora tarda – Trentino – 12 gennaio 2021);

è opinione dell’interrogante che la situazione di chiusura della farmacia di Baitoni-Bondone e la mancata apertura del dispensario farmaceutico nel medesimo Comune rappresentino un grave danno per la popolazione dell’abitato, la quale è stata costretta a far fronte all’intero periodo dell’emergenza Covid senza poter contare su un servizio essenziale per la fornitura dei farmaci, vedendosi obbligata a recarsi nei Comuni limitrofi per reperire medicinali. A tal riguardo l’interrogante ritiene necessario che la Provincia intervenga quanto prima al fine di rendere operativo quanto prima il servizio farmaceutico, espletato tramite dispensario oppure tramite farmacia, come promesso ai cittadini da ormai oltre un anno;

tutto ciò premesso si interroga il presidente della Provincia per sapere

  1. per quali motivazioni perduri la chiusura della farmacia di Bondone e per quale motivo non sia stato aperto il dispensario farmaceutico apparentemente istituito dalla giunta provinciale in data 14 febbraio 2020;
  2. se in Trentino ci siano altre situazioni di Comuni il cui servizio farmaceutico risulti non operativo e nel caso quali Comuni siano interessati;
  3. cosa intenda fare la giunta provinciale per assicurare il riavvio del servizio farmaceutico del Comune di Bondone in tempi celeri.

* * * * *

Come si presenta l’interno dell’ex farmacia di Baitoni
Altra immagine del desolante spettacolo offerto dalla ex farmacia di Baitoni

One Reply to “La farmacia di Baitoni è chiusa da oltre un anno e mezzo, il M5S richiama la giunta provinciale al mantenimento delle promesse fatte ai cittadini”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...