Luglio 2022 è stato un mese indimenticabile… afa record, crisi e caduta del governo nazionale, scioglimento delle Camere ed elezioni alle porte con annessa campagna elettorale e oltre a questo pure l’assestamento di bilancio regionale e quello provinciale… e alle porte c’è un autunno che si prospetta incandescente.
Continua a leggere “Attività di luglio 2022 – Newsletter n° 45“Attività di luglio 2021 – Newsletter n° 33
Luglio è il mese dell’assestamento di bilancio, regionale e provinciale, e questo vuol dire che c’è ancora più lavoro del solito da svolgere. Quest’anno poi si è aggiunta la discussione sul disegno di legge sul biologico trentino e si può ben dire che non c’è stato proprio tempo per distrarsi. Il materiale che abbiamo prodotto è tantissimo, vediamo quindi di fare il punto almeno sugli interventi più notevoli.
Continua a leggere “Attività di luglio 2021 – Newsletter n° 33”Bocciata la proposta di invitare i Comuni confinanti col Trentino al Dreier Landtag
All’inizio degli anni 2000 furono numerosi i comuni confinanti con la provincia di Trento a chiedere l’annessione alla provincia stessa. Pensiamo ai referendum svolti nei comuni di Lamon, Sovramonte, Magasa, Valvestino o al referendum minacciato dal Comune di Bagolino. Persino la provincia di Belluno arrivò a chiedere l’annessione alla regione Trentino-Alto Adige con una raccolta di 17.000 firme.
Continua a leggere “Bocciata la proposta di invitare i Comuni confinanti col Trentino al Dreier Landtag”Assestamento bilancio provinciale, il M5S presenta emendamenti su energia, comunità di valle e chiusure domenicali degli esercizi commerciali trentini
In questi giorni il M5S trentino ha presentato il proprio pacchetto di emendamenti all’assestamento di bilancio. Fra le migliorie proposte, la verifica Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), la realizzazione di interventi urgenti di efficientamento energetico, un’accelerazione sulle comunità energetiche, la correzione della riforma delle Comunità di Valle e la parola ai cittadini sulle aperture domenicali degli esercizi commerciali.
Continua a leggere “Assestamento bilancio provinciale, il M5S presenta emendamenti su energia, comunità di valle e chiusure domenicali degli esercizi commerciali trentini”Assestamento di bilancio 2021-2023 e Documento di Economia e Finanza della Provincia di Trento: criticità nelle misure per il rilancio e nei rapporti istituzionali
Nei giorni scorsi il M5S ha presentato la relazione di minoranza in ordine alla trattazione del disegno di legge di assestamento del bilancio provinciale 2021-2023 e del Documento di Economia e Finanza Provinciale (DEFP) 2022-2024.
Tra i temi affrontati si evidenziano i seguenti:
Continua a leggere “Assestamento di bilancio 2021-2023 e Documento di Economia e Finanza della Provincia di Trento: criticità nelle misure per il rilancio e nei rapporti istituzionali”