Sostegno ai vigili del fuoco volontari: anche venire incontro alle esigenze di dipendenti e datori di lavoro è prioritario!

Prevedere incentivi a favore dei datori di lavoro che favoriscono la partecipazione dei volontari alle attività di protezione civile e antincendio? Non è una priorità, almeno secondo chi comanda in Provincia di Trento.

I volontari dei vigili del fuoco e della protezione civile sono importanti per il Trentino. Non si tratta di un’affermazione generica o peggio, propagandistica, ma di una presa d’atto fattuale. A testimoniarne la veridicità basta verificare i numeri degli interventi compiuti ogni anno dai corpi trentini sul territorio provinciale e non solo, perché in caso di emergenza i vvf entrano in azione anche nelle Regioni che confinano con la nostra. Poiché fanno volontariato, queste persone per mantenersi devono svolgere anche altri lavori, chi come libero professionista, chi come piccolo imprenditore o come dipendente. Va da sé che quando si mettono a disposizione della collettività i volontari perdono ore di lavoro e quindi reddito per sé stessi oppure per chi li ha assunti. Sacrifici che fanno volentieri… se possono.

È un tema di cui mi sono occupato sin dall’inizio del mio mandato (ma anche di seguito… ad esempio con questo Ordine del Giorno). A dicembre 2018 ho presentato un’interrogazione (la 107/XVI) che non ha mai ottenuto risposta scritta. Nell’ultima sessione di Consiglio provinciale però ci è stata data la possibilità di segnalare 2 interrogazioni rimaste inevase in modo che ottenessero risposta orale. Ho colto l’occasione facendo presente proprio l’interrogazione con cui chiedevo maggior sostegno ai volontari dei vigili del fuoco e ai datori di lavoro che mettono a disposizione i loro dipendenti affinché svolgano funzioni di presidio e difesa del territorio.

La risposta dell’amministrazione provinciale è stata quindi fornita pochi giorni fa per via orale (ma più in basso trovate comunque una copia del testo che è stato letto in Aula) e purtroppo non è stata molto soddisfacente. Riassumendo, (1) non sono ancora state definite forme di concertazione fra i datori di lavoro e i loro dipendenti volte a facilitare l’utilizzo dei lavoratori in compiti di protezione civile e/o antincendio. (2) Se ci sono emergenze di carattere nazionale lo Stato rimborsa chi partecipa. (3) In Trentino esistono criteri che prevedono rimborsi ai volontari e ai datori di lavoro le cui maestranze prendano parte alle emergenze (ma a quanto mi viene detto si tratta di aspetti più che altro teorici…). (4) La Provincia non è in possesso dei dati Inps sulle assenze dal lavoro dei dipendenti che svolgono funzione di volontari dei vigili del fuoco (e questo significa che non li hanno nemmeno chiesti quando per valutare come affrontare una situazione servono dati fattuali) e (5) tutto sommato la Provincia non ritiene prioritario stabilire meccanismi o incentivi che premino i datori di lavoro che mettano a disposizione i loro dipendenti per attività di protezione civile o antincendio.

Si tratta di una risposta grave, perché sottovaluta un problema reale. Specie coi tempi che corrono, se una persona per aiutare il prossimo deve rischiare di perderci prima ci pensa non una ma dieci volte e magari rinuncia a fare volontariato. In un settore importante come la protezione del territorio ciò comporta il rischio di un indebolimento generalizzato del sistema. Per questo, la poszione assunta dall’amministrazione provinciale sul tema degli incentivi non è solo sbagliata ma in prospettiva anche (e soprattutto) pericolosa!

*******

I miei interventi in Aula sulla questione:

*******

Interrogazione n. 107/XVI a risposta orale: Misure premiali a favore dei datori di lavoro che favoriscono l’espletamento da parte del volontariato di protezione civile delle attività di soccorso in occasione di calamità:

*******

Qui sotto il testo della risposta fornita a voce dall’assessore Gottardi:

One Reply to “Sostegno ai vigili del fuoco volontari: anche venire incontro alle esigenze di dipendenti e datori di lavoro è prioritario!”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...