Elezioni politiche. Il M5S è l’unica alternativa alle tre destre

A fine settembre gli italiani saranno chiamati al voto per dare un governo al Paese. Potranno scegliere fra una serie di opzioni di destra, declinata in tutte le sue varianti possibili e l’unica alternativa, cioè la proposta politica del M5S guidato da Giuseppe Conte.

Le destre in gara per le prossime elezioni si distinguono per sfumature, non per collocazione o credo socio-economico. Da un lato abbiamo un blocco le cui parole d’ordine sono sovranismo un tanto al chilo, (ex?) fascismo e sostegno all’evasione fiscale. Poi c’è un partito dominato da idee ultra-liberiste e disprezzo per chiunque non abbia la fortuna di avere il portafoglio gonfio, che si accinge a recuperare un tizio innamorato dell’Arabia Saudita che in Italia è diventato famoso per aver svenduto i diritti dei lavoratori e per aver garantito si sarebbe dimesso in caso di sconfitta a un referendum (promessa non mantenuta). Infine abbiamo una strana compagine che voleva tanto andare a elezioni col partito ultraliberista e ci aveva anche stretto un accordo (a perdere), l’alleanza però è durata solo 5 giorni ed è finita a porte in faccia. Nel guazzabuglio in questione sono compresi anche partiti non di destra, ma l’azionista di maggioranza (che non ci si fa mancare nulla e imbarca anche alcuni tragici transfughi) ha già specificato di non voler governare con loro e di averli accolti solo in funzione elettorale, perché ha in mente un bel programma neoliberista.

A riprova che queste forze politiche sono di destra basterà notare alcuni capisaldi delle loro proposte politiche: ritorno al nucleare in barba ai referendum, privatizzazione dell’acqua a discapito del volere degli italiani, realizzazione di inceneritori e rigassificatori con tanto di esercito a militarizzare i siti prescelti, demolizione delle misure contro la povertà, ulteriore precarizzazione del lavoro, taglio dei servizi pubblici, taglio delle tasse ai ricchi, adesione a una fantomatica “agenda” (intitolata a un soggetto che fa sapere di non ritenere tale agenda esista…), salario minimo ma senza il minimo e poi impennata alla spesa militare, per essere sicuri che la guerra in Ucraina continui invece di perseguire la via diplomatica, in ossequio agli interessi USA contro quelli di italiani ed europei e incuranti della continua strage di vite umane.

Come si vede, l’unica alternativa a questo trio di destre è il M5S, la forza politica che negli ultimi anni ha fatto leggi per contrastare la povertà, ridurre la precarietà del lavoro, combattere corruzione e criminalità, ridurre gli sprechi della pubblica amministrazione, rilanciare l’economia dopo il Covid (pdf con elenco delle cose fatte). Si poteva fare di più? In teoria di sicuro, ma considerato che il M5S non ha mai avuto i voti per poter completamente realizzare il suo programma, è innegabile che i risultati conseguiti siano stati enormi. Non a caso le destre che si fronteggiano non vedono l’ora di smantellare quanto ottenuto e di tornare a regalare denaro pubblico alle lobby nazionali e internazionali alle quali sono legati mani e piedi.

Rassegna stampa:

* * * * *

Segui i canali per restare aggiornato:

One Reply to “Elezioni politiche. Il M5S è l’unica alternativa alle tre destre”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...