Pari opportunità. Il M5S sollecita a far presto sulla valorizzazione figure femminili che hanno fatto la storia dell’Autonomia

Il M5S del Trentino -Alto Adige//Südtirol ha sollecitato la Regione affinché provveda a coinvolgere in tempi sicuri e celeri la Commissione Pari Opportunità della Provincia di Bolzano e il Consiglio regionale in merito all’intitolazione di strutture o luoghi pubblici alla memoria di donne che hanno segnato la storia dell’Autonomia regionale per il loro attivismo e le loro battaglie in fatto di diritti civili e tutela dei deboli.

I consiglieri regionali del M5S intervengono così sulla questione:«A inizio maggio la presidente delle Commissione Pari Opportunità della Provincia autonoma di Trento, Paola M. Taufer, ha segnalato ai presidenti Fugatti e Kompatscher, oltre che al presidente Kaswalder e alla presidente della Commissione Pari Opportunità della Provincia di Bolzano Ulrike Oberhammer, la propria soddisfazione per la ratifica dell’ordine del giorno del M5S per promuovere e commemorare degnamente le figure femminili del Trentino e dell’Alto Adige, fornendo contestualmente la propria disponibilità a collaborare all’intitolazione e suggerendo i nomi di Ernesta Bittanti Battisti, Elisabetta Conci, Maria De Unterrichter Jervolino, Nedda Falzolgher, Chiara Lubich, Angela Nikoletti, Ancilla “Ora” Marighetto, Clorinda “Veglia” Menguzzato, Claudia Piccoli, Beatrice Rizzi e Amabile Lucia Visintainer, quali figure femminili da tenere in considerazione. Si tratta di un intervento che condividiamo e per il quale ringraziamo la presidente Taufer. Di fatto il nostro ordine del giorno è stato approvato nel luglio 2022 ma da allora, come spesso accaduto nel corso di questa legislatura, non si è mosso più niente. Il tempo ormai stringe e per questo abbiamo provveduto a sollecitare un accelerazione da parte delle Istituzioni, chiedendo che, come è doveroso che sia, nelle procedure siano coinvolti le Commissioni rilevanti e il Consiglio regionale stesso»

* * * * *

Segue il testo integrale dell’interrogazione regionale 161/XVI “PER AVERE INFORMAZIONI SULL’ATTUAZIONE DELL’ORDINE DEL GIORNO DEL 20 LUGLIO 2022 AL DISEGNO DI LEGGE N. 53/XVI, RELATIVO ALL’INDIVIDUAZIONE DI STRUTTURE, LUOGHI E SPAZI DELLE SEDI ISTITUZIONALI REGIONALI DA INTITOLARE A FIGURE FEMMINILI ED ALL’ATTIVAZIONE DI PROCEDURE CONCORSUALI PER LA REALIZZAZIONE DI OPERE ARTISTICHE DA DEDICARE A PERSONALITÀ POLITICHE DI GENERE FEMMINILE CHE SI SONO PARTICOLARMENTE DISTINTE” del 14 maggio 2023:

Il 20 luglio 2022 è stato approvato l’ordine del giorno collegato al disegno di legge 53/XVI con cui il Consiglio regionale del Trentino-Alto Adige/Südtirol impegna la Giunta a: 1) individuare strutture, luoghi e spazi delle sedi istituzionali regionali da intitolare a donne che per il loro attivismo e le loro battaglie per i diritti civili e per la difesa dei più deboli hanno contribuito a migliorare la società nella quale viviamo; 2) attivare procedure concorsuali per la realizzazione di opere artistiche da dedicare a personalità politiche di genere femminile, distintesi per la propria attività nell’ambito dell’attivismo civico, politico o istituzionale nella storia dell’Autonomia regionale al fine di installarle in luoghi pubblici e palazzi istituzionali;

risulta agli interroganti che Paola M. Taufer, presidente delle Commissione Pari Opportunità della Provincia autonoma di Trento (CPO), con una nota del 5 maggio 2023 inviata a Maurizio Fugatti (presidente della Giunta regionale) e Arno Kompatscher (vicepresidente Giunta regionale) e per conoscenza a Ulrike Oberhammer (presidente della Commissione pari Opportunità della Provincia di Bolzano) e a Walter Kaswalder (presidente del Consiglio provinciale di Trento), abbia espresso soddisfazione e apprezzamento riguardo all’ordine del giorno inerente l’intitolazione di “strutture, luoghi e spazi delle sedi istituzionali regionali a donne che per il loro attivismo e le loro battaglie per i diritti civili e per la difesa dei più deboli hanno contribuito a migliorare la società in cui viviamo”;

la presidente della CPO di Trento ha inoltre manifestato la propria disponibilità ad offrire supporto nel perseguire la finalità dell’atto di indirizzo politico segnalando alcuni nomi di donne degne di tale intitolazione;

i nomi delle personalità femminili segnalate sono i seguenti: Ernesta Bittanti Battisti, Elisabetta Conci, Maria De Unterrichter Jervolino, Nedda Falzolgher, Chiara Lubich, Angela Nikoletti, Ancilla “Ora” Marighetto, Clorinda “Veglia” Menguzzato, Claudia Piccoli, Beatrice Rizzi e Amabile Lucia Visintainer;

la presidente della CPO di Trento ha infine fornito il collegamento ipertestuale a un documento con un nota biografica delle donne segnalate invitando la presidente della CPO della Provincia di Bolzano a fare altrettanto e sollecitando un’azione concertata fra tutti i soggetti istituzionali interessati all’iniziativa affinché i buoni propositi trovino concreta attuazione in tempi ragionevoli;

tutto ciò premesso si interroga il presidente della Regione per sapere

  1. se abbia già provveduto ad informare formalmente la Commissione Pari Opportunità della Provincia di Bolzano dell’approvazione dell’ordine del giorno per l’intitolazione di “strutture, luoghi e spazi delle sedi istituzionali regionali a donne che per il loro attivismo e le loro battaglie per i diritti civili e per la difesa dei più deboli hanno contribuito a migliorare la società in cui viviamo” invitando i componenti della stessa a formulare delle proposte nominative di donne meritevoli analogamente a quanto fatto dalla CPO della Provincia di Trento;
  2. in che tempi e con che modalità intenda coinvolgere gli organi assembleari del Consiglio regionale nel percorso di co-programmazione delle procedure per l’intitolazione di strutture, luoghi e spazi delle sedi istituzionali regionale a donne che si sono distinte per la loro azione civica e per l’avvio di procedure concorsuali per la realizzazione di opere d’arte ad esse dedicate.

* * * * *

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...