Bocciata proposta di modifica dello statuto di autonomia del M5S: la maggioranza non vuole che i cittadini partecipino alle scelte strategiche di politica fiscale.

Assieme alla presentazione del progetto di modifica dello Statuto 1/XVI ne è stata avanzata un’altra, la 2/XVI, che però è stata respinta sia in Commissione che in Aula. Proponevamo l’introduzione nello statuto di autonomia di strumenti di partecipazione popolare diretta nella definizione delle scelte strategiche di politica fiscale a livello provinciale e a livello comunale. Purtroppo la maggioranza, al di là della propaganda elettorale, a dar voce ai cittadini riguardo alle tasse non ci pensa proprio.

Continua a leggere “Bocciata proposta di modifica dello statuto di autonomia del M5S: la maggioranza non vuole che i cittadini partecipino alle scelte strategiche di politica fiscale.”

Modifica dello statuto di autonomia. Approvata la proposta per incrementare l’autonomia finanziaria nella spendita dei fondi statali

La proposta di progetto di modifica dello statuto di autonomia 1/XVI a mia firma, approvata dall’aula del Consiglio provinciale il 9 novembre scorso, si pone come obiettivo quello di modificare lo Statuto di autonomia integrando le disposizioni del titolo VI. In particolare, la proposta punta a garantire che, qualora lo Stato preveda che determinate somme trasferite alle regioni o agli enti locali a livello nazionale spettino anche alla Provincia e agli enti locali della Provincia, esse siano trasferite alla Provincia autonoma senza vincolo di destinazione se non quello della spendita nell’ambito del corrispondente settore, e prescindendo da qualunque adempimento previsto dalle leggi statali ad eccezione di quelli relativi all’individuazione dei parametri o delle quote di riparto.

Continua a leggere “Modifica dello statuto di autonomia. Approvata la proposta per incrementare l’autonomia finanziaria nella spendita dei fondi statali”

Gli atti della Commissione dei 12 sono segreto di Stato? Chissà. Di certo in Provincia di Trento vige la più assoluta mancanza di trasparenza!

L’abisso nel quale precipita la Provincia Autonoma di Trento ogni qualvolta le si chiede di agire secondo criteri di trasparenza e apertura verso i cittadini sembra non avere mai fine.

Continua a leggereGli atti della Commissione dei 12 sono segreto di Stato? Chissà. Di certo in Provincia di Trento vige la più assoluta mancanza di trasparenza!

Analisi semiseria sulle elezioni politiche 2023

Pur nel pieno del semestre bianco che porterà all’elezione del prossimo presidente della Repubblica il mondo della politica è in pieno fermento. Anche se in teoria si dovrebbe votare nel 2023, le elezioni nazionali sono ritenute da tutti dietro l’angolo, o quasi, ed è già scattata la corsa per ottenere un posto in Parlamento, perché, diciamolo, l’Autonomia è bellissima ma tutto sommato anche il posto a Roma piace parecchio.

Continua a leggere “Analisi semiseria sulle elezioni politiche 2023”

Lo stato della democrazia in Trentino

Con le elezioni provinciali di fine 2018, la coalizione di centrosinistra (molto di centro e poco di sinistra) che nelle precedenti tre consigliature generate col sistema maggioritario aveva governato il Trentino, ha ceduto il passo a un esecutivo di destra/destra. In una democrazia matura l’alternanza sarebbe da considerare come un’opportunità di rinnovamento. In Trentino purtroppo la situazione è tutt’altra perché la democrazia locale non ha saputo rinnovare le forme della rappresentanza e nemmeno quelle della partecipazione popolare. 

Continua a leggere “Lo stato della democrazia in Trentino”

Palazzo dell’ex pretura di Tione, il Consiglio provinciale chieda al Governo di farsi carico del suo recupero

In centro a Tione, proprio nella parte più antica del paese, c’è un edificio, pur di notevole valore storico, sottoposto da anni ai perniciosi effetti dell’incuria. È il palazzo dell’ex pretura che merita una sorte migliore dell’abbandono nel quale versa. Visto che tutti i tentativi di trovare un utilizzo allo stabile sono finora falliti, ho depositato in Consiglio provinciale una proposta di voto, che se approvata investirà del problema il Governo e il Parlamento, chiedendo loro di intervenire per ridare la palazzo la dignità che merita.

Continua a leggere “Palazzo dell’ex pretura di Tione, il Consiglio provinciale chieda al Governo di farsi carico del suo recupero”

Paesi extra UE, mercati ad alto potenziale dimenticati dal presidente Rossi

Oggi è stato pubblicato sulle pagine del Corriere del Trentino il mio intervento che ho dovuto ridimensionare per soddisfare le esigenze giornalistiche. Segue la versione integrale del testo (immagine articolo a piè di pagina):

Come passa in fretta il tempo! Come cambiano le cose! Non più tardi di tre anni fa il presidente Rossi Ugo, si recava in “missione” in Brasile e finiva col magnificare il supporto offerto dalla Provincia alle imprese trentine che rischiavano capitali investendo risorse per sviluppare relazioni commerciali col Paese carioca. Non poteva mancare un lungo peana per la spinta propulsiva offerta da Trentino Sviluppo nonché il plauso per l’apertura di un magazzino per la logistica di concerto con Trentino Export, pensato per facilitare il trasporto delle merci che partono dalla nostra Provincia per rifornire i clienti localizzati negli Stati del Brasile meridionale, in particolare Santa Caterina, Paranà e Rio Grande do Sul, ma anche negli stati più popolosi come Sao Paulo, Rio de Janeiro e Minas Gerais. Una meraviglia, con la fiducia in chi esporta sparsa a piene mani dal festante Presidente, entusiasta (a parole) di chi si stava spendendo per dare una prospettiva internazionale all’economia trentina. Continua a leggere “Paesi extra UE, mercati ad alto potenziale dimenticati dal presidente Rossi”

Decesso paziente dimesso da presidio ospedaliero di Tione: impegno per evitare che eventi simili si ripetano

Ieri una turista bolognese di 76 anni s’è sentita male ed è stata portata all’ospedale di Tione per accertamenti. Dimessa, a quanto pare con alcune prescrizioni da seguire, è deceduta poche ore dopo. Continua a leggere “Decesso paziente dimesso da presidio ospedaliero di Tione: impegno per evitare che eventi simili si ripetano”