Nomina Sgarbi: è stata aggirata la legge ma noi non molliamo

Vittorio Sgarbi è stato nominato presidente del Mart di Rovereto. Come credo sappiate tutti mi sono sempre opposto a questa nomina che ritengo sbagliata e di fatto contraria allo spirito delle leggi in materia di incarichi ai politici. Che sia stata messa in atto una pesante forzatura è evidente e lo è tanto di più se si considerano le mancate risposte a tutti gli atti che ho presentato in sulla questione negli ultimi mesi. Continua a leggere “Nomina Sgarbi: è stata aggirata la legge ma noi non molliamo”

Sgarbi nominato a maggioranza nel cda del Mart. Unico voto contrario il mio!

L’altro ieri (4 aprile) la Prima Commissione ha espresso a maggioranza parere favorevole sulla nomina di Vittorio Sgarbi nel consiglio di amministrazione del MART. Hanno votato a favore tutti e 5 i rappresentanti della maggioranza mentre PD, Patt e Futura si sono astenuti. Mantenendomi coerente con quanto ho sempre sostenuto io sono stato l’unico ad esprimere parere negativo. Continua a leggere “Sgarbi nominato a maggioranza nel cda del Mart. Unico voto contrario il mio!”

Cultura e musei. L’indegna apologia del ladro di libri

Oggi ho dovuto commentare per l’ennesima volta le notizie di stampa uscite sulla nomina di Vittorio Sgarbi al MART. Sempre a tema cultura e musei segnalo, invece, un’altra vicenda che da l’idea dello scadimento generale dell’editoria italiana.

Continua a leggere “Cultura e musei. L’indegna apologia del ladro di libri”

Attività di febbraio 2019 – Newsletter n.4

Tanto per cambiare il lavoro nel mese scorso non è mancato. Per fortuna però siamo riusciti a prenderci anche qualche soddisfazione. Continua a leggere “Attività di febbraio 2019 – Newsletter n.4”

Il nuovo capitolo della nomina di Sgarbi al Mart

Ieri sulla stampa locale è ricomparso Vittorio Sgarbi. Nella sua magnanimità il noto politico fa sapere di non volersi formalizzare sul tipo di nomina da assegnargli all’interno del Mart. Non può essere presidente? Che lo facciano direttore scientifico. Non va bene nemmeno quello? Che lo si chiami Zorro (il celebre personaggio mascherato ma anche la “volpe” in spagnolo…).La stampa scrive che per lui l’importante sarebbe avere un ruolo per “dedicarsi al Mart”. Pur estasiato da tanta generosità, per le ragioni che ho ampiamente spiegato io resto contrario alla nomina di Sgarbi al Mart. Ho già provveduto a fare tutte le segnalazioni del caso a chi di dovere. Vedremo se basterà cambiare la definizione del suo ruolo per aggirare le norme. Continua a leggere “Il nuovo capitolo della nomina di Sgarbi al Mart”

Sgarbi dovrebbe confrontarsi nel merito e non nelle aule giudiziarie

Ieri mattina appena alzato, ho scoperto di essere stato querelato da Vittorio Sgarbi tramite un suo torrenziale intervento mezzo stampa (vedi estratti a piè di pagina). Ovviamente ritengo destituita di ogni fondamento la querela, uno strumento legittimo che in questo caso mi sembra utilizzato allo scopo di intimidire e zittire una persona rea di esprimere opinioni sgradite, ancorché all’interno della propria funzione politica.  Il parlamentare eletto con Forza Italia però non si limita a questo, lanciando tutta una serie di considerazioni ulteriori, alle quali non posso esimermi dal rispondere. Continua a leggere “Sgarbi dovrebbe confrontarsi nel merito e non nelle aule giudiziarie”

La nomina di Vittorio Sgarbi alla presidenza del Mart è inopportuna e sbagliata

* pubblicato sul Corriere del Trentino domenica 17 febbraio 2019

Sgarbi è un critico d’arte ed un politico in attività che ricopre il ruolo di parlamentare e di sindaco della cittadina laziale di Sutri. Questi impegni da soli avrebbero dovuto sconsigliare la sua nomina. Quando mai troverà il tempo di partecipare alla vita del museo se non nelle occasioni di gala? A Fugatti importa che il presidente sia presente a Rovereto? Continua a leggere “La nomina di Vittorio Sgarbi alla presidenza del Mart è inopportuna e sbagliata”