Sgarbi alla presidenza del Mart: nomina inopportuna

La giunta provinciale ha nominato oggi Vittorio Sgarbi alla presidenza del Mart di Rovereto. Una scelta che ritengo estremamente inopportuna per 3 ordini di ragioni.

Sgarbi contro Di Matteo-21.       Vittorio Sgarbi è un pregiudicato, condannato in via definitiva per truffa aggravata e continuata e falso ai danni dello Stato. I fatti fanno riferimento al periodo in cui ricopriva l’ incarico di storico dell’arte presso la Soprintendenza ai beni storici e artistici di Venezia. Come è stato confermato in tutti i gradi di giudizio Sgarbi si distinse per assenteismo. Invece di recarsi sul luogo di lavoro svolgeva altre attività e a quanto pare, anche grazie agli agganci politici, faceva figurare scuse fantasiose e malattie immaginarie per giustificare le sue assenze. Mentre si combatte in tutta Italia la piaga dell’assenteismo nei pubblici uffici, la giunta provinciale trentina non sa trovare di meglio che nominare un condannato in via definitiva alla presidenza di un’istituzione prestigiosa come il Mart? Si noti inoltre che a quanto risulta Sgarbi giustificò il suo desiderio di mantenere il posto pubblico evidenziando il proprio interesse personale “a essere un funzionario statale, a non voler lavorare come privato”, e a “mantenere il mio rapporto istituzionale, a conservare il simbolo della mia funzione pubblica”. A quanto se ne capisce per Sgarbi contava la carica di prestigio. E adesso la giunta provinciale si presta a fornirgliene una nuova.

2.       Vittorio Sgarbi è attualmente parlamentare della Repubblica e allo stesso tempo sindaco del Comune laziale di Sutri (VT). Incarichi di grande responsabilità che richiedono tempo ed impegno per essere svolti, come del resto la presidenza del Mart stesso. Il rischio evidente di affidare un tale ruolo ad una figura che deve far fronte a tanti e tali impegni è quello che non riesca a dedicarsi adeguatamente a nulla, inclusa la presidenza che la giunta gli ha improvvidamente assegnato.

3.       La nomina appare politicamente motivata. Vittorio Sgarbi è un critico d’arte di fama ma anche un politico in piena attività, come dimostra la sua carica di deputato. Sgarbi si colloca oggi a destra dello scacchiere politico e i giornali riportano una sua asserita sintonia col presidente Fugatti durante gli anni in cui quest’ultimo sedeva in Parlamento. Il sospetto che la scelta di nominare Sgarbi alla presidenza del Mart sia avvenuta principalmente per affinità politica è difficile da fugare. Se esso trovasse conferma, la scelta di affidare un ruolo pubblico in questo modo risulterebbe odiosa e ancor più inaccettabile.

A fronte di queste considerazioni è mia intenzione presentare quanto prima un’interrogazione urgente (257/XVI) rivolta al presidente Fugatti, chiedendogli di chiarire la sua scelta e, se possibile, di indurlo a ripensarla.

Alex Marini (M5S)
Consigliere della Provincia autonoma di Trento 2018
Su Facebook: https://www.facebook.com/alexmariniM5S
Su Telegram: https://t.me/alexmariniM5S

* * *

Qui il precedente commento su Facebook quando la nomina non pareva ancora certa

2 Replies to “Sgarbi alla presidenza del Mart: nomina inopportuna”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...