Waris e Schläfer: le promesse di sostegno ai lavoratori devono diventare fatti concreti

Tre mesi fa tanti consiglieri provinciali hanno espresso solidarietà agli ex lavoratori delle ditte storesi Waris e Schlafer, impegnandosi a fare il possibile per venire incontro al loro diritto di recuperare gli emolumenti dovuti dalle ditte dalle quali erano impiegati. Una situazione di disagio e di profonda ingiustizia sulla quale a oggi purtroppo non risulta si sia mosso molto, anche se mi è stato segnalato che gli ex dipendenti di Waris avrebbero provveduto ad inoltrare istanza di fallimento tramite il loro sindacato di riferimento. Nel ribadire il mio pieno e convinto sostegno nei confronti di lavoratori ed ex lavoratori di queste 2 ditte ho ritenuto necessario procedere col deposito di un’ulteriore interrogazione (in allegato) in cui chiedo si faccia il punto sulla vicenda e le Istituzioni provvedano a prendere posizione formale sulla questione, dimostrandosi conseguenti rispetto a quanto già dichiarato in sede d’incontro con i lavoratori.

Non secondaria infine appare anche la questione degli affitti dovuti dalle 2 imprese in questione alla controllata pubblica Trentino Sviluppo, che stando a quanto riportato dal direttore Nicola Polito ammonterebbero a svariate decine di migliaia di euro.


Va bene fare promesse ma poi la volontà di sostenere le persone si deve sostanziare con atti e fatti concreti, altrimenti resta solo propaganda e lettera morta.

 * * * * * 

Interrogazione n. 1065/XVI a risposta scritta: Azioni intraprese a tutela dei lavoratori delle imprese Waris e Schläfer di Storo

2 Replies to “Waris e Schläfer: le promesse di sostegno ai lavoratori devono diventare fatti concreti”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...