Attività di gennaio 2020 – Newsletter n° 15

La parola che meglio rappresenta gennaio 2020 è “riorganizzazione”. Il M5S ha lanciato il suo “Team del Futuro” che sta mano a mano prendendo piede in tutta Italia. Anche in Trentino Alto Adige sono stati scelti i facilitatori, che sono il sottoscritto (Area rapporti esterni), Maria Teresa Fortini (Area rapporti interni) e Rudi Tranquillini (Area formazione e coinvolgimento). La situazione politica è complessa e a tratti tumultuosa, c’è tantissimo lavoro da fare sia sul versante istituzionale che su quello politico e noi stiamo impegnandoci con tutte le nostre forze per mettere in campo la miglior macchina al servizio dei cittadini e degli attivisti del M5S. Purtroppo però c’è anche chi cerca di buttare sabbia fra gli ingranaggi, ad esempio riportando notizie false, riguardo al M5S e in generale facendo di tutto per danneggiare quella che evidentemente è l’unica forza politica che il sistema non è riuscita ad addomesticare ai propri fini. Ci attaccano da fuori e qualcuno anche dall’interno, magari perché vede l’opportunità di liberarsi dalle regole comuni per lanciare personali scalate al potere che si qualificano se stesse e chi le mette in atto.


Le bufale non sono mancate nemmeno riguardo ad iniziative che vedono il M5S trentino da tempo in prima fila, ad esempio l’osservatorio sulla criminalità organizzata, uno strumento che abbiamo chiesto di istituire e che è stato fin qui negato con tanto di clamoroso voltafaccia da parte della maggioranza in sede di discussione della finanziaria (vedasi newsletter di dicembre 2019). Sui giornali, chissà come mai, invece c’è finito che si fa… quando siamo passati da un impegno scritto alla PROMESSA di provare a istituire l’osservatorio in Regione e non più in Provincia…
Che dire? Noi camminiamo per la nostra strada a testa alta e continuiamo a fare il nostro. La verità prima o poi viene sempre a galla e chi vorrà giudicare in base ai fatti saprà dare meriti e demeriti dove è giusto vadano.
Nota importante che si estende al mese di febbraio: il 29 di febbraio si chiude il bando “Facciamo EcoScuola”, se conoscete istituti scolastici pubblici che potrebbero essere interessati a promuovere progetti per una scuola eco-compatibile non esitate a fare presente loro la possibilità di recuperare fondi importanti per lo sviluppo della loro attività didattica!

Segnalo inoltre due appuntamenti nel mese di febbraio: sabato 15 avrà luogo la manifestazione contro la reintroduzione dei vitalizi mentre lunedì 17 ci sarà anche la presentazione del libro La cittadinanza digitale con l’autore Massimo Di Felice. Appuntamento lunedì 17 febbraio alle ore 20.30 presso la Sala Kennedy a Rovereto (a fianco dell’Urban Center).

Sommario:

  • Good news
  • Bad news
  • Elenco interrogazioni presentate nel mese di gennaio
  • Risposte a interrogazioni ottenute a gennaio
  • Incontri, commenti e interventi pubblici

Good news

Siglata le convenzione con il Dipartimento della Protezione Civile dell’Università degli Studi di Trento per lo studio della modellazione della falda che scorre sotto la piana di Storo e per indagare sulle fonti e sugli effetti della contaminazione da Pfas nel bacino del Chiese… viene così data attuazione alla nostra mozione sui Pfas (qui il documento attuativo).

⭐⭐ Slot machine: per ora non si modificano i termini per la rimozione delle macchinette dai locali poste nei pressi dei luoghi sensibili. E’ quanto è emerso dalla risposta a un mio question time (video) presentato nella prima seduta dell’anno. Questo non significa che il pericolo sia scampato ma per lo meno è stato rinviato visto che nel corso della discussione in Quarta commissione la maggioranza ha espresso la volontà di approfondire le richieste di Sapar (vedi anche Chiedi trasparenza? I patroni delle slot reagiscono a suon di bugie e insulti! e La lobby delle slot vuole bloccare la legge per la rimozione delle slot machines. Fugatti chiarisca da che parte sta!)

⭐⭐⭐ Chiarimento definito sui titoli professionali di Sgarbi, come sospettavamo NON è professore ordinario. Il contratto da professore straordinario, creato grazie alla generosa donazione di una fondazione bancaria, è decaduto praticamente subito dopo essere stato firmato… (leggi post Pregasi rettificare: Vittorio Sgarbi NON è professore ordinario)

⭐⭐⭐⭐ Il Governo in Trentino: grazie soprattutto all’impegno del settosegretario Riccardo Fraccaro è stato avviato l’iter per cercare di arrivare alla riapertura del punto nascita di Arco (qui la nota dell’ufficio stampa della PAT e la dichiarazione video del viceministro M5S Sileri). Allo stesso tempo si registra il successo dell’iniziativa lanciata da Fraccaro e coordinata dal sottosegretario Alessandra Pesce per realizzare il progetto val di Sole bio. Sul secondo tema ci sarà tanto da lavorare ma la volontà generale è quella di fare sinergia per arrivare a una soluzione condivisa. Per quanto mi riguarda ho ritenuto opportuno approfondire il tema della presenza dei pesticidi presentando un’interrogazione che desse seguito allo studio di biomonitoraggio commissionato e finanziato dall’associazione degli apicoltori della Val di Sole (leggi post Grazie alle api tracciati numerosi inquinanti in Val di Sole: la Provincia intervenga a tutela della salute dei cittadini e dell’ambiente)

⭐⭐⭐⭐⭐ Arrivano le prime risposte per i lavoratori di Waris e Schläfer, la vicenda inizia a chiarirsi ed esce da un limbo pericoloso fatto anche di dichiarazioni fuorvianti. Così Trentino Sviluppo e la Provincia sono posti nelle condizioni di dare le risposte dovute a lavoratori e cittadinanza (leggi post Waris e Schläfer: le promesse di sostegno ai lavoratori devono diventare fatti concreti)

Bad news

🚫 BrennerCorridor, dopo tanto parlare la Provincia “opta” per tenersi i privati nell’azionariato. I monopoli naturali portano profitti sicuri che certi politici preferiscono “devolvere” agli “illuminati” rappresentanti della nostra “classe dirigente”… chissà come mai? Centrerà forse qualcosa la natura pubblica dei beni da cui trarre profitto e la certezza delle tariffe pagate dagli automobilisti? (leggi post Brenner Corridor. La PAT vuol tenersi i privati nell’azionariato. La vicenda Autostrade non ha insegnato niente)

🚫🚫 Tunnel Valvestino, 32 milioni (stima iniziale…) per un tunnel da 5 km a senso unico alternato che servirà 300 persone circa. Per la PAT è un’opera strategica… (leggi post Tunnel della Valvestino: la Provincia di Trento tira dritto incurante di tutto, anche della logica.)

🚫🚫🚫 In ambiente sanitario girano troppe voci sul destino del reparto di ortopedia di Tione. È necessario fare chiarezza. Presentate 2 interrogazioni per vederci chiaro (vedi post Ortopedia Tione e Cles: fare chiarezza sul futuro dei reparti e garantire il loro funzionamento! e Reparto di ortopedia di Tione e centro ortopedico di Madonna di Campiglio)

🚫🚫🚫🚫 Educazione civica, per l’amministrazione provinciale non serve metterci soldi nemmeno pochissimi. Va tutto bene com’è almeno fino al primo caso di cronaca, magari utile per farci campagna elettorale a colpi di citofono… (leggi post Educazione civica sì… ma solo a chiacchiere)

🚫🚫🚫🚫🚫 Poste e disservizi, nel Primiero (come per tutte le altre valli) gli uffici periferici delle Poste sono in grande sofferenza e i disservizi si riproducono a cascata sui cittadini, ci sono stati impegni precisi assunti dall’azienda verso il Trentino, vanno rispettati ed è il caso che chi ha l’onore e l’onere del governo provinciale si faccia sentire… per non saper né leggere né scrivere io gliel’ho ricordato con un’interrogazione… (qui il mio intervento sulla Voce del NordEst Poste e disservizi, il caso di Primiero e la situazione nelle Valli trentine in Consiglio provinciale)

🚫🚫🚫🚫🚫🚫 Chiusura Maso Zancanella. A dicembre avevo presentato un’interrogazione (vedi anche Il Dolomiti) per dare risalto alla vicenda di una struttura d’eccellenza finita nel mirino dell’Apss per non meglio chiariti motivi. Purtroppo da notizie di stampa pubblicate nel mese di gennaio abbiamo appreso che Maso Zancanella sarà chiuso. Morale, bisogna tagliare ma niente impone che i tagli riguardino gli sprechi e non ciò che funziona bene. Gli sprechi infatti di solito sono ben presidiati.

Elenco interrogazioni presentate a gennaio

1064/XVI del 3-gen-2020
Criticità dell’apertura al transito della circonvallazione di Pieve di Bono
1065/XVI del 3-gen-2020
Azioni intraprese a tutela dei lavoratori delle imprese Waris e Schläfer di Storo (vedi post)
1090/XVI del 9-gen-2020 – question time
Richiesta di sospensione del termine previsto dall’art. 14 della l.p. n. 13 del 2015 per la rimozione degli apparecchi da gioco (video)
1105/XVI del 17-gen-2020
Trasferimento del primario di ortopedia dell’ospedale di Tione e Cles all’ospedale Santa Chiara di Trento (vedi post)
1106/XVI del 17-gen-2020
Accesso agli apparecchi di intrattenimento tramite tessera sanitaria ai sensi del decreto – legge n. 87 del 2018 e relativi controlli in Provincia
1107/XVI del 17-gen-2020
Carenza di personale negli uffici postali dislocati nelle valli trentine
1118/XVI del 22-gen-2020
Sul bando di affidamento di gestione dell’impianto sportivo di tiro con l’arco indetto dal comune di Rovereto (vedi post)
1119/XVI del 22-gen-2020
Sul catalogo dei servizi socio assistenziali inviato ai consiglieri provinciali (vedi post)
1125/XVI del 24-gen-2020
Riorganizzazione della vigilanza ambientale
1126/XVI del 24-gen-2020
Cabina di regia del sistema integrato di vigilanza territoriale e ambientale
1127/XVI del 24-gen-2020
Domanda di concessione idroelettrica da parte di un’associazione di promozione sociale
1128/XVI del 24-gen-2020
Modalità per ridurre gli investimenti di fauna selvatica
1139/XVI del 29-gen-2020
Cariche e qualifiche del presidente del MART (vedi post)
1141/XVI del 29-gen-2020
Allargamento della partecipazione al Forum trentino per la pace
1156/XVI del 30-gen-2020 – question time
Conseguenze della chiusura di un campeggio a San Martino di Castrozza (video)

Risposte a interrogazioni ottenute nel mese

14-gen-2020 risposta all’interrogazione 624/XVI del 20-giu-2019
Informazioni in ordine alle previsioni dei livelli di intensità delle radiazioni UV e delle misure di protezione da adottare

14-gen-2020 risposta all’interrogazione 703/XVI del 7-ago-2019
Obblighi di pubblicazione concernenti i titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo e i titolari di incarichi dirigenziali

24-gen-2020 risposta all’interrogazione 715/XVI del 9-ago-2019
Iniziative per la diffusione di informazioni in ordine al decreto attuativo sul “Voucher per l’Innovation manager”

24-gen-2020 risposta all’interrogazione 734/XVI del 27-ago-2019
Interventi per garantire il futuro occupazionale di lavoratori ed ex lavoratori dello stabilimento produttivo di Storo in capo alle società Waris e Schläfer

24-gen-2020 risposta all’interrogazione 757/XVI del 4-set-2019
Ridefinizione degli obblighi collegati alla concessione di contributi ai sensi della legge provinciale n. 6 del 1999

14-gen-2020 risposta all’interrogazione 789/XVI del 12-set-2019
Adempimento degli oblighi in materia di pubblicità e trasparenza previsti dal d. lgs. 33/2013 relativamente ai componenti del CDA del Centro Servizi Culturali S. Chiara

24-gen-2020 risposta all’interrogazione 977/XVI del 15-nov-2019
Iniziative per diffondere la conoscenza del “Voucher per l’innovation Manager”

Incontri, commenti e interventi pubblici

01-01-2020
Il 2020 è l’anno di chi non si arrende!

03-01-2020
Maso Zancanella: un’eccellenza che va tutelata per rispondere all’interesse dei pazienti

06-01-2020
Chiedi trasparenza? I patroni delle slot reagiscono a suon di bugie e insulti!

10-01-2020
Sostegno ai pendolari: il Consiglio provinciale approva un mio OdG per studiare il potenziamento dei treni regionali veloci

10-01-2020
Waris e Schläfer: le promesse di sostegno ai lavoratori devono diventare fatti concreti

11-01-2020
Approvato il mio Ordine del Giorno per valutare di trasformare Riva del Garda in un hub per il trasporto delle persone da e per il Trentino

12-01-2020
Il M5S sostiene il M5S, non chi lo insulta e lo abbandona!

13-01-2020
No, purtroppo l’Osservatorio sulla criminalità organizzata per il momento resta solo una promessa

18-01-2020
Il M5S mette 2,5 miliardi a disposizione dei Comuni perché realizzino efficientamento e servizi

18-01-2020
Ortopedia Tione e Cles: fare chiarezza sul futuro dei reparti e garantire il loro funzionamento!

20-01-2020
(Video) Intervista “A Tu per Tu” su infiltrazioni malavita, medicina a Trento e slot machines

20-01-2020
Fermare la chiusura degli uffici postali periferici a partire da Fiera di Primiero!

21-01-2020
Il Team del Futuro sceglie 3 facilitatori per il Trentino Alto Adige

22-01-2020
Lavoratori dei servizi socio assistenziali: l’esperienza è un valore da non mortificare!

23-01-2020
Ancora bugie e bufale contro il M5S… ci attaccano perché gli facciamo paura ma non vinceranno mai!

23-01-2020
Tiro con l’arco e stadio Quercia a Rovereto: il bando di assegnazione deve garantire a tutti pari possibilità di partecipare alla gara

24-01-2020
Brenner Corridor. La PAT vuol tenersi i privati nell’azionariato. La vicenda Autostrade non ha insegnato niente.

24-01-2020
Tunnel della Valvestino: la Provincia di Trento tira dritto incurante di tutto, anche della logica.

27-01-2020
Educazione civica sì… ma solo a chiacchiereù

28-01-2020
Waris e Schläfer: Trentino Sviluppo ha chiesto lo sfratto

29-01-2020
Il Fatto Quotidiano ci da ragione, Sgarbi non è professore ordinario a Perugia

30-01-2020
Pregasi rettificare: Vittorio Sgarbi NON è professore ordinario

⭐ Newsletter dei mesi precedenti ⭐

Iscriviti alla newsletter mensile

copertina la cittadinanza digitale

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...