Tempo fa mi sono occupato della preoccupante situazione in cui versa il lago di Lases. Grazie alle puntuali segnalazioni dei nostri attivisti feci presenti alla Provincia svariate problematiche relative allo specchio d’acqua, fra cui alcune relative alla situazione incresciosa in cui versa l'”ex cava Dossi”, area dalla quale in passato venivano sversate a lago sostanze e residui di lavorazione in maniera assai poco compatibile col rispetto dell’ambiente. Questioni delicate e importanti per l’ambiente e per la salute dei cittadini e di un piccolo ma bellissimo gioiello come il lago di Lases. Purtroppo le risposte che ricevetti dalla Provincia non si rivelarono molto confortanti o esaustive. Per questo ho ritenuto necessario ritornarci sopra con una nuova interrogazione, stavolta a risposta orale immediata (volgarmente detta “Question Time”). Risultato: a forza di insistere qualcosa si ottenuto, visto che Appa provvederà a contattare il Comune di Lona-Lases per essere aggiornata in merito allo stato degli scarichi presenti nella cava.
Il problema della “ex cava Dossi” è che, nonostante ci fossero precise indicazioni in tal senso, non risulta si sia mai provveduto a sistemare gli scarichi che da essa possono riversare nel lago sostanze varie. Come abbiamo specificato nel nostro Question Time nel 2008 erano state decise una serie di verifiche esaustive sullo stato degli scarichi provenienti dall’area… studi e approfondimenti dei quali poi misteriosamente non si seppe più nulla. Grazie alla nostra interrogazione ora si scopre che nel 2013 il sindaco di Lona-lases aveva informato Appa che l’attività nell’area artigianale soprastante il lago era calata, e, sostenendo che non si erano più verificati sversamenti nello specchio d’acqua, avocò al suo Comune la facoltà di mettere finalmente a regola gli scarichi dell’area artigianale “qualora se ne ravvisasse l’esigenza”. Problema: senza verifiche come si determina se sussista o meno l’esigenza di intervenire?
No, perché non ci risulta le verifiche annunciate nel 2008 siano mai state fatte e non ci pare nemmeno che la sistemazione degli scarichi di cui sopra sia mai avvenuta. La Provincia da un lato fa presente che, leggi alla mano, la competenza spetta al Comune, il Comune però non interviene (non ravvisa l’urgenza dell’intervento? Allora lo dica e spieghi come arriva a questa decisione… solo perché l’attività di cava si è ridotta?). Intanto gli scarichi della cava restano nel limbo, una sorta di “terra di nessuno” sulla quale si preferisce non intervenire. Grazie alla nostra sollecitazione viene fatto un piccolo passo avanti, perché ora Appa chiederà informazioni al Comune, che anche a seguito di ciò forse potrebbe decidersi a dar seguito concreto a quelle verifiche che avrebbero dovuto essere realizzate dal 2008 e chissà come finite risucchiate nei gorghi della politica…
Segue il video degli interventi in aula e il testo scritto dell’atto politico presentato e della relativa risposta:
https://www.youtube.com/watch?v=OsEiiu-74gk&list=PLdEBz1vpWbk5yxkkemv8a_myWV101A8ke
* * * * *
Qui sotto il testo del Question Time sul Lago di Lases e sullo stato dell’ex cava Dossi:

* * * * *
Ecco la risposta che ci è stata data in Aula ieri:

Qui il verbale della riunione svolta nel 2008:
2 Replies to “Lago di Lases: l’ex cava Dossi è terra di nessuno? Le verifiche attendono dal 2008, è ora di effettuarle!”