Ponti sul Caffaro, regna ancora la nebbia ma la situazione è grave e non si può più tergiversare!

Sul futuro della viabilità fra Trentino e Lombardia è ancora nebbia fitta. Durante il Consiglio provinciale di oggi ho chiesto al Presidente della Provincia di Trento a che punto fosse il confronto con le controparti lombarde in merito alla sistemazione dei ponti sul Caffaro, che come noto versano in condizioni che non si sa se definire più drammatiche o più ridicole. Sia come sia la situazione è di certo grave. Il ponte storico del 1906 appare messo malissimo mentre quello costruito nel 2017 coi soldi dei contribuenti trentini non è mai stato aperto perché gli autotreni faticano troppo a impegnarlo.

Fugatti mi ha risposto che è allo studio la posa in loco di un terzo ponte, modello “Bailey”, per consentire il passaggio del traffico in modo da rendere possibile l’intervento sul vecchio ponte senza danneggiare troppo la percorrenza degli automezzi. Da quel che ho capito su chi paga cosa starebbero ancora discutendo, ma in caso la Lombardia non dovesse confermare la propria disponibilità il Trentino potrebbe intervenire tramite il fondo Comuni confinanti, che è poi la fonte dei milioni di euro già messi a disposizione per costruire il ponte del 2017.

Le interrogazioni che ho presentato sulla questione sono ormai parecchie ma da inizio legislatura a oggi non mi sembra sia cambiato molto. Si discute molto, si fanno ipotesi e progetti ma alla fine per passare dal Trentino occidentale e la Lombardia (e viceversa) si continua a circolare su un ponte di 114 anni d’età con ormai evidentissimi problemi di consunzione. Già da tempo ho sollecitato il ministro Boccia affinché prendesse posizione e mi risulta che lui abbia chiesto alle Province coinvolte di darsi una mossa, eppure i fatti dicono che siamo ancora fermi. La Lombardia è governata dalla lega, la Provincia di Brescia è governata dalla Lega (errata corrige: è governata dal centrosinistra), il Trentino è governato dalla Lega . Domanda: come mai al di là di tante promesse e parole sul ponte di Caffaro a 3 anni dalla costruzione del nuovo ponte non si è ancora mosso niente per renderlo fruibile alla circolazione?

Seguono video e testo integrale del question time 1538/XVI:

Interrogazione a risposta immediata 1538/XVI del 4 giugno 2020 (discusso il 9 giugno)
Sistemazione della viabilità nei pressi del torrente Caffaro ed interlocuzione tra Provincia autonoma di Trento e comune di Bagolino (BS)

In data 29 maggio 2020 l’ufficio stampa della Provincia Autonoma di Trento diffondeva il comunicato stampa n.1171 nel quale si preannunciava l’ipotesi di posare un ponte di tipo “Bailey” fra i 2 ponti attualmente esistenti sul torrente Caffaro in modo da permettere la chiusura e il rifacimento del ponte storico del 1906 e la sistemazione degli angoli di curvatura col ponte terminato nel 2017 e da allora mai aperto proprio per la difficoltà dei mezzi pesanti ad impegnarlo agevolmente. In data 31 maggio 2020 sulla stampa locale veniva dato spazio alle dichiarazioni del vicesindaco del Comune lombardo di Bagolino, il quale ipotizzava la disponibilità di 3,2 milioni di euro aggiuntivi rispetto agli 1,9 milioni di euro spesi fino ad ora per la costruzione e la sistemazione della viabilità sul torrente Caffaro. Si interroga per sapere se ci sia stata e come si sia sostanziata l’interlocuzione fra la Provincia di Trento e gli enti lombardi in merito agli interventi di sistemazione della viabilità nei pressi del torrente Caffaro, con particolare riguardo alle modalità di intervento e di finanziamento di eventuali nuove lavorazioni.

One Reply to “Ponti sul Caffaro, regna ancora la nebbia ma la situazione è grave e non si può più tergiversare!”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...