La SS45 bis, meglio nota come Gardesana Occidentale offre a tratti scorci paesaggistici meravigliosi. Purtroppo soffre anche di numerose problematiche legate al traffico eccessivo, che la rendono poco scorrevole e praticabile per gli automobilisti oltre a rendere la vita difficile a molti di coloro che abitano sul suo percorso o che la utilizzano per recarsi al lavoro. Non è un problema nuovo e negli anni la Provincia di Trento ha valutato molti interventi per migliorare la situazione. Tuttavia finora di concreto è stato fatto molto poco. Per questo il M5S del Trentino ha presentato un’interrogazione tramite la quale sollecita gli uffici provinciali a fare il punto della situazione e la giunta ad intervenire di conseguenza.
Questo il dettaglio delle questioni sollevate:
Alcuni dei punti più critici della Gardesana Occidentale si trovano in Valle dei Laghi, nei pressi del lago di Toblino. Qui il traffico procede spesso a passo di lumaca e per di più l’attuale strada incide negativamente sul prezioso biotopo che costeggia le rive dello specchio d’acqua. Sono state valutate almeno 3 ipotesi per snellire il traffico e migliorare la situazione. Con quale esito? Purtroppo non se ne è saputo più niente.
Salendo dalle rive del lago verso Trento ci si imbatte nella famigerata “curva del palloncino”, teatro purtroppo di numerosi incidenti. Rispondendo a una nostra interrogazione dell’ormai lontano 2020, il presidente della Provincia Fugatti ci aveva fatto sapere che “a breve” sarebbe partita la progettazione di una rettifica di quel tratto. A oggi non se ne sono più avute notizie.
Poco più avanti, sempre in direzione Trento, sorge l’abitato di Vigolo Baselga. Da anni ormai gli abitanti si lamentano per il traffico opprimente che sono costretti a sopportare ogni giorno. Ancora nel 2017 la Provincia si era impegnata a spostare il tracciato stradale dal paese, liberandolo dal traffico. Non sorprenderà nessuno scoprire che anche di questa promessa si sono perse le tracce.
Come si vede da fare ce ne sarebbe parecchio e di parole del resto se ne sono spese molte. Come M5S crediamo che tutti gli interventi elencati siano importanti e fattibili, a patto di avere la volontà di trasformare le promesse in realtà. Il nostro impegno su questi punti è garantito e come abbiamo fatto ora e in passato, anche in futuro non mancheremo di richiamare gli attuali governanti del Trentino a rispondere dei propri impegni.
* * * * *
Segue il testo integrale dell’interrogazione 3482/XVI del 22 febbraio 2022 “Messa in sicurezza della Gardesana occidentale in prossimità dell’abitato di Vigolo Baselga e viabilità alternativa alla strada che costeggia il lago di Toblino”
Nella risposta all’interrogazione 1749/XVI del 03 settembre 2020 “Interventi migliorativi per la messa in sicurezza del tratto della SS 45 bis della Gardesana in prossimità dell’abitato di Vigolo Baselga” fornita il 7 gennaio 2021, il Presidente della Provincia affermava che a breve la competente struttura in materia di infrastrutturazione stradale, di concerto anche con il Servizio Bacini Montani, avrebbe intrapreso la progettazione per il miglioramento e la rettifica della strada 45bis “Gardesana Occidentale”, che oltre alla curva con raggi ridotti nei pressi del bar Palloncino Rosso, presenta nel tratto seguente (direzione Trento), una larghezza di carreggiata non adeguata agli attuali flussi di traffico;
relativamente alla sistemazione della Strada Statale 45 bis ed alla riqualificazione del lungolago di Toblino, anni addietro erano stati presentati diversi progetti volti a ridurre l’impatto viabilistico lungo il lago;
erano state individuate tre alternative: la prima prevede un passaggio, sostanzialmente in galleria al di sotto del rilevato, sul lato est del lago e la riconnessione alla Statale al di sotto del lago stesso in località Sarche. La seconda prevede invece lo spostamento della strada esistente più a est, in galleria e semi-galleria, per raggiungere una mitigazione delle esternalità dovute al traffico passante, pur mantenendo la percezione del paesaggio in alcuni precisi punti; mentre la terza soluzione è una variante della precedente, con diversa geometria stradale ed altri punti di vista in semi-galleria (vedasi abstract del progetto viabilistico e paesaggistico elaborato della società di architettura PROAP “I laghi di Toblino e Santa Massenza” – gennaio 2012);
tutte e tre queste ipotesi avrebbero il vantaggio di ridurre notevolmente il traffico presente lungo il lago di Toblino e di ripristinare così una fascia di vegetazione umida sul bordo con funzione di filtro e ripristino delle qualità organiche dell’acqua e quindi di salvaguardare la naturalità del biotopo;
infine, nel luglio del 2017, su proposta del consigliere Rodolfo Borga, il Consiglio approvava all’unanimità l’ordine del giorno 329/XV “Spostamento della strada statale 45 bis della Gardesana occidentale in prossimità dell’abitato di Vigolo Baselga” che impegnava la Giunta, considerata l’opportunità di liberare l’abitato di Vigolo Baselga dal traffico indotto dalla SS 45 bis, a commissionare, sentito il Comune di Trento, uno studio di massima avente a oggetto lo spostamento della cosiddetta Gardesana occidentale (resoconto della discussione del 27 luglio 2017);
Tutto ciò premesso, si interroga il Presidente della Provincia per sapere
- lo stato dell’arte del progetto e della pianificazione dei lavori per la rettifica della curva del palloncino rosso sulla SS45bis della Gardesana occidentale;
- se sia stato considerato o se intenda considerare una soluzione viabilistica alternativa all’attuale tracciato stradale che costeggia il lago di Toblino al fine di salvaguardare la naturalità del biotopo, prendendo in considerazione le alternative menzionate in premessa;
- se lo studio commissionato in attuazione dell’ordine del giorno 329/XV sia stato terminato e, in caso positivo, se intenda renderlo pubblico e sottoporlo alla valutazione della Comunità della Valle dei Laghi e del Comune di Trento;
* * * * *
Segui i canali per restare aggiornato:
One Reply to “Gardesana Occidentale. Ecco un’interrogazione per fare il punto su progetti ed opere pianificate per migliorare l’asse viabilistico SS45bis che collega l’Alto Garda con la città di Trento”