Domani (martedì 7 febbraio), l’aula del Consiglio provinciale di Trento sarà chiamata ad esprimersi in merito alle proposte per la designazione di un consigliere della sezione di controllo della Corte dei Conti trentina. L’apertura delle candidature era stata annunciata nel novembre del 2022. Il M5S ha deciso di avanzare la candidatura di Marco Galvagni, segretario comunale di Lona Lases che si è distinto per le azioni intraprese nel contrasto alle infiltrazioni criminali nel suo Comune.
I requisiti richiesti per lo svolgimento di consigliere della sezione di controllo sono definiti dal Decreto del presidente della repubblica 8 luglio 1977, n.385 avente da oggetto “Norme di attuazione dell’art. 7, terzo comma, del testo unico delle leggi sulla Corte dei conti, approvato con regio decreto 12 luglio 1934, n. 1214” e dagli articoli 12, 13 e 14 della deliberazione del consiglio di presidenza della Corte dei Conti n.231 del 5 novembre 2019.
La procedura di nomina segue le disposizioni del Decreto del presidente della repubblica 15 luglio 1988, n. 305 avente ad oggetto “Norme di attuazione dello statuto speciale per la regione Trentino – Alto Adige per l’istituzione delle sezioni di controllo della Corte dei conti di Trento e di Bolzano e per il personale ad esse addetto” e, per quanto concerne il sistema di voto, le disposizioni del regolamento interno del Consiglio provinciale (artt. da 135 a 139).
Fino alla settimana scorsa risultavano depositate n.3 candidature: una funzionaria pubblica impiegata in un’amministrazione comunale della regione Marche, un’avvocata impiegata presso l’avvocatura della Provincia di Trento e un ex prefetto con un trascorso presso il Commissariato del Governo per la Provincia di Trento.
Pur nel rispetto delle tre candidature depositate presso la segreteria degli organi assembleari, il M5S ha ritenuto supportare una candidatura con un profilo ritenuto più adeguato e consono ai compiti che il futuro consigliere della sezione di controllo sarà chiamato a svolgere. Come anticipato, il nominativo proposto dal M5S è quello del segretario comunale Marco Galvagni.
Marco Galvagni è attualmente impiegato presso il comune di Lona Lases. Primo (ed unico) funzionario pubblico che ha avuto il coraggio di evidenziare le irregolarità amministrative nel settore del porfido e le infiltrazioni criminali che in questi mesi sono oggetto di vari procedimenti giudiziari collegati all’inchiesta Perfido. In tempi non sospetti, mentre le amministrazioni locali e le parti sociali tenevano la testa sotto la sabbia, il segretario comunale ha continuato a fare il suo dovere nonostante le ritorsioni del potere locale (vedasi ad esempio interrogazione 86/XVI). Al di là di quello che sarà l’esito finale del procedimento giudiziario, se il degrado sociale e la promiscuità di tanti apparati della pubblica amministrazione stanno emergendo dagli atti processuali è solo perché alcuni, pochi, hanno fatto il loro dovere con dignità e coraggio. Marco Galvagni è uno di loro e, oltre alle sue indiscusse doti umane e professionali, anche per questo sarebbe la persona ideale per ricoprire il ruolo di consigliere della sezione di controllo della Corte dei Conti.
Aggiornamento del 7 febbraio 2023
Il M5S augura buon lavoro al nuovo consigliere della sezione controllo della Corte dei Conti ed ex Commissario del Governo, Gianfranco Bernabei. Auspicando che egli possa svolgere al meglio le funzioni di verifica della legittimità amministrativa e delle operazioni contabili nelle pubbliche amministrazioni del Trentino, confidiamo che il successore di Bernabei alla carica di Commissario del Governo possa rispondere alla lettera che avevamo inviato a Barnabei stesso nell’estate 2022 riguardo alla situazione di Lona Lases, che ad oggi non ha purtroppo ottenuto risposta. Ringraziamo inoltre Marco Galvagni per aver dato la propria disponibilità alla candidatura per il ruolo di consigliere della sezione controllo della Corte dei Conti, in tal modo dando una speranza a coloro i quali ancora credono nello stato di diritto e in una pubblica amministrazione imparziale e trasparente.
In allegato la lettera che non ha mai ricevuto alcuna risposta


* * * * *
One Reply to “Corte dei Conti Trento: il M5S propone Marco Galvagni”