L’organico del Corecom di Trento (cioè l’ente preposto al controllo delle leggi e regole nel campo dei media in Provincia di Trento), è sotto di un elemento. Di recente la delegata nominata su indicazione del PD ha infatti deciso di lasciare il ruolo che le era stato assegnato a inizio consiliatura e questo ha creato la necessità di sostituirla. Dalle opposizioni non è ancora arrivata una proposta ufficiale ma è noto che il PD ha avocato a sé quella posizione e intende mantenerla. Il M5S trentino però non riconosce queste logiche spartitorie e ha deciso di avanzare pubblicamente un nome di assoluto livello: quello dell’ex senatore Alberto Airola.
La nostra scelta deriva in primo luogo dalla qualità della persona: Alberto Airola ha ricoperto per 2 legislature non solo il ruolo di senatore ma, dal 2013, anche quello di membro della Commissione di Vigilanza RAI, nella quale si è distinto per rigore e equidistanza dalle parti, inclusa quella che lo aveva proposto. Professionalmente è inoltre perfetto per il compito di membro del Corecom: è diplomato regista programmista, laureato in Lettere Moderne e Contemporanee ed è operatore di ripresa tele-cinematografica. Come si vede ha tutte le carte in regola per poter essere membro del Corecom trentino.
Esiste poi una ragione di opportunità che ci ha spinti a candidare Airola: se è vero che resterebbe in carica per meno di un anno, è altrettanto vero che si stanno avvicinando a grandi passi le elezioni provinciali e nel corso degli ultimi 5 anni il M5S ha denunciato e fatto condannare più volte la provincia di Trento dall’Agcom nazionale per violazioni della par condicio (qui interrogazione ancora senza risposta sull’argomento). Questo proprio perché il nostro Corecom, pienamente asservito alle logiche lottizzatorie, dormiva della grossa. Ecco allora evidenziata ancora di più la necessità di proporre una figura di garanzia, la cui terzietà è testimoniata anche dal fatto che Alberto Airola è piemontese ed è quindi avulso dalle logiche politiche della Provincia di Trento. Il nome di Alberto Airola, che ringraziamo per la disponibilità che ci ha mostrato, rappresenta una proposta di alto profilo, capace anche di portare idee innovative in un consesso che fino ad oggi non si è particolarmente distinto per dinamismo (anzi). La nostra scelta è ufficiale e, come da consolidata pratica del M5S, è avanzata alla luce del sole, senza sotterfugi e accordi da sottoscala. Sfidiamo le altre forze politiche a proporre il nome di un candidato altrettanto competente e preparato, altrimenti sarà chiaro a tutti che agiscono solo in base al desiderio di spartirsi cariche pubbliche.
Il commento di accettazione della candidatura di Alberto Airola
* * * * *
One Reply to “Corecom-Trento: Il M5S candida l’ex senatore Alberto Airola”