Domani mattina sarò a Crone per la seconda edizione della Corsa per la vita del lago d’Idro e del fiume Chiese. Si tratta di una manifestazione ideata dall’associazione Amici della Terra Lago d’Idro e Vallesabbia per tenere alta l’attenzione sulle problematiche relative Continua a leggere “Corsa per la vita del lago d’Idro e del fiume Chiese”
Dare la possibilità ai cittadini di partecipare alla gestione dei beni comuni
Approfittando della bella giornata (finalmente!) ieri pomeriggio ho fatto una passeggiata sul sentiero che da Lodrone porta fino a Riccomassimo, un piccolo ma bellissimo borgo del Comune di Storo, dal quale si gode di una vista favolosa sulla Valle del Chiese e sul Lago d’Idro. Si tratta di un antico sentiero (chiamato “Ti farò ricco massimo” in riferimento ad una leggenda locale) rimesso in funzione da alcuni dei residenti che hanno Continua a leggere “Dare la possibilità ai cittadini di partecipare alla gestione dei beni comuni”
Più potere ai cittadini col nostro progetto
Oggigiorno il voto alle elezioni con cadenza quinquennale è l’unico strumento di dissenso (molto più raramente viene utilizzato per esprimere consenso) per far breccia nel circuito chiuso della classe politica. Nel sistema in vigore la classe politica rappresenta Continua a leggere “Più potere ai cittadini col nostro progetto”
L’assegnazione dei ruoli chiave nelle società pubbliche della provincia di Trento prosegue senza sosta
La corsa all’assegnazione dei ruoli chiave nelle società pubbliche della provincia di Trento prosegue senza sosta anche nei mesi estivi. Il tempo sta per scadere e bisogna affrettarsi Continua a leggere “L’assegnazione dei ruoli chiave nelle società pubbliche della provincia di Trento prosegue senza sosta”
Confronto pubblico in piazza Loreto a Rovereto
Giovedì sera 9 agosto in piazza Loreto ho passato una piacevole serata. Nel confronto con Luca Zeni organizzato da “Rovereto c’è” ho messo sul piatto spunti di riflessioni riguardanti il sistema clientelare trentino, le slot machine, il parto in elicottero e la coercizione vaccinale Continua a leggere “Confronto pubblico in piazza Loreto a Rovereto”
Il perchè della candidatura
Ciao a tutti. Come saprete già ho scelto di candidarmi alle prossime elezioni provinciali trentine col M5S. Chi mi conosce sa che non è stata una decisione presa a cuor leggero. In questi anni mi sono occupato molto di politica in una prospettiva “dal basso”, con battaglie per Continua a leggere “Il perchè della candidatura”
Biografia
Nato a Tione di Trento nel 1977 sono cresciuto a Darzo nel comune di Storo (Tn). Vivo a Rovereto insieme a mia moglie Melinda e ai nostri due figli, Emily e Aldo, rispettivamente di 3 e 5 anni. Continua a leggere “Biografia”