Attività di gennaio 2023 – Newsletter n° 51

* questo mese abbiamo predisposto anche una versione short della newsletter.
Potete leggerla qui

A gennaio sono tante le notizie e gli interventi a tema ambiente e salvaguardia del territorio.

Per cominciare, segnalo l’approfondimento Opere pubbliche, decisioni private, curato da Laura Mezzanotte sul numero di gennaio del mensile Questotrentino. Oltre a contenere un’intervista per raccogliere il punto di vista del sottoscritto sulla novità normativa, il servizio analizza l’evoluzione del cosiddetto PPP (Partenariato Pubblico Privato) e i possibili risvolti negativi in termini di sperpero di risorse pubbliche e di aumento del rischio di corruzione nella pubblica amministrazione. Tutto questo con un linguaggio a misura d’uomo. Ne suggerisco la lettura per conoscere il futuro che ci aspetta!

Continua a leggere “Attività di gennaio 2023 – Newsletter n° 51”

Geometri e periti industriali. Il Consiglio provinciale di Trento approva la proposta del M5S per istituire corsi di laurea abilitanti

Nel corso dell’ultima sessione del Consiglio provinciale del 2022 il M5S è riuscito ad ottenere l’approvazione di un ordine del giorno che chiedeva alla giunta provinciale di darsi da fare per istituire corsi di laurea per geometri e periti industriali. Sebbene l’impegno sia stato indebolito rispetto alle nostre richieste iniziali è comunque una buona cosa che la Provincia di Trento cerchi di dotarsi di questo genere di corsi di laurea ormai è presente in tutte le Regioni italiane tranne Molise, Valle d’Aosta e, per l’appunto il Trentino-Alto Adige!

Continua a leggere “Geometri e periti industriali. Il Consiglio provinciale di Trento approva la proposta del M5S per istituire corsi di laurea abilitanti”

Trasparenza su tutte le partecipate provinciali e su Trentino Sviluppo in particolare!

Assicurare trasparenza sulle nomine e sull’attività degli enti e delle società partecipate provinciali a partire da Trentino Sviluppo. Questo l’obiettivo che si prefigge di conseguire il M5S con gli emendamenti presentati al Disegno di Legge n.128 che andrà in discussione questa settimana in Consiglio provinciale. 

Continua a leggere “Trasparenza su tutte le partecipate provinciali e su Trentino Sviluppo in particolare!”

Disegno di legge su Irpef, Imis e Trentino Sviluppo: il M5S presenta una relazione di minoranza

A breve in Consiglio provinciale si discuterà il disegno di legge n.128 “Disposizioni in materia di addizionale regionale all’imposta sul reddito delle persone fisiche etc.”, a prima firma del presidente Fugatti. Si tratta di un documento breve ma dall’impatto non affatto trascurabile poiché contiene tre provvedimenti di notevole importanza ma pochissimo coordinati e attinenti gli uni agli altri: (1) interventi sulla normativa che disciplina l’addizionale regionale all’imposta sul reddito delle persone fisiche, (2) disposizioni riguardanti l’imposta immobiliare semplice e conseguenti interventi a copertura del minor gettito IMIS dei Comuni e (3) modifica di parte delle norme riguardanti le modalità di costituzione delle partecipate provinciali. Vista la rilevanza dei temi trattati, come ormai nostra consuetudine abbiamo depositato la relazione di minoranza alla proposta di legge, assumendoci l’onere di far sentire la voce delle minoranze su questo provvedimento.

Continua a leggere “Disegno di legge su Irpef, Imis e Trentino Sviluppo: il M5S presenta una relazione di minoranza”

Riqualificazione delle aree adiacenti all’ex manifattura Tabacchi di Rovereto: presentate due interrogazioni

L’ex Manifattura Tabacchi di Rovereto potenzialmente rappresenta una grande opportunità per la Città della Quercia e al tempo stesso per tutto il Trentino. Mentre, dopo anni, il recupero della manifattura vera e propria può dirsi in gran parte realizzato, le aree ad essa limitrofe versano invece in un perdurante e disdicevole stato di abbandono. Per questo motivo il M5S trentino ha presentato 2 distinte interrogazioni al Consiglio provinciale, tramite le quali sollecita le Istituzioni a riqualificare le strutture dell’ex asilo manifattura e degli alloggi della manifattura stessa.

Continua a leggere “Riqualificazione delle aree adiacenti all’ex manifattura Tabacchi di Rovereto: presentate due interrogazioni”

Waris e Schläfer, Trentino Sviluppo deve insinuarsi nei fallimenti per oltre 150 mila euro. Sarà lunga e difficile ed è il sintomo di un sistema che non funziona

La Provincia ha risposto alla nostra ultima interrogazione sulla situazione delle ditte storesi Waris Srl e Schläfer Srl,anche in relazione alla possibilità di recuperare i crediti dovuti all’ente pubblico, e di conseguenza anche ai dipendenti di queste imprese che a loro favore vantano numerosi emolumenti dovuti e non versati e sono anch’essi trattati come creditori privilegiati. Purtroppo le notizie non sembrano per niente buone. 

Continua a leggere “Waris e Schläfer, Trentino Sviluppo deve insinuarsi nei fallimenti per oltre 150 mila euro. Sarà lunga e difficile ed è il sintomo di un sistema che non funziona”

Sicor, il Consiglio provinciale ascolti le parti in causa e intervenga!

La situazione che si è creata alla Sicor di Rovereto è grave, in primis per i lavoratori dell’azienda e per le loro famiglie, ma anche per le conseguenze sistemiche che accettare i comportamenti unilaterali dell’impresa produrrebbe per l’intero sistema trentino. La politica provinciale non può restare inerte dando l’idea di tenere bordone a chi lavora per cancellare accordi e diritti, per di più senza una giustificazione che non sia la massimizzazione del profitto.

Continua a leggere “Sicor, il Consiglio provinciale ascolti le parti in causa e intervenga!”

Sicor, situazione grave. Solidarietà ai lavoratori, convocare quanto prima il Consiglio provinciale e incontrare i sindacati

Con scelta unilaterale la dirigenza della ditta Sicor di Rovereto ha annunciato ai sindacati la disdetta del contratto nazionale dei metalmeccanici. Si tratta di una decisione che appare arrogante e incomprensibile, se non alla luce della volontà di far saltare il banco nella convinzione di poter fare qualsiasi cosa senza ripercussioni, tanto più che essa è susseguente alla disdetta, anch’essa unilaterale da parte dell’impresa, degli accordi aziendali interni.

Continua a leggere “Sicor, situazione grave. Solidarietà ai lavoratori, convocare quanto prima il Consiglio provinciale e incontrare i sindacati”

Fallimento Waris. M5S deposita interrogazione per rendere pubblici i piani della Provincia sullo stabilimento di Storo

Il fallimento dichiarato alcuni giorni fa dal tribunale di Trento rispetto alla ditta Waris Srl era purtroppo annunciato. Come ben evidenziato dalla sentenza dei giudici appare chiaro infatti il quadro di dissesto economico nel quale versava da tempo l’azienda. Continua a leggere “Fallimento Waris. M5S deposita interrogazione per rendere pubblici i piani della Provincia sullo stabilimento di Storo”

Interrogazione sul futuro di lavoratori ed ex lavoratori delle società Waris e Schläfer

Esprimo la massima solidarietà ai lavoratori delle imprese Waris Srl e Schläfer Srl, vittime di pesantissime crisi aziendali, che hanno portato molti di loro a dimettersi per giusta causa, visto che non erano state loro pagate numerose mensilità. Continua a leggere “Interrogazione sul futuro di lavoratori ed ex lavoratori delle società Waris e Schläfer”