Ore 4.15 del mattino. Abbiamo abbiamo votato 10 articoli su un totale di 52 del disegno di legge per affrontare la crisi economica e sociale connessa all’epidemia del Coronavirus.
Bocciati tutti gli emendamenti al disegno di legge 55/XVI (Ulteriori misure di sostegno per le famiglie, i lavoratori e i settori economici connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19 e conseguente variazione al bilancio di previsione della Provincia autonoma di Trento per gli esercizi finanziari 2020 – 2022) per assicurare più trasparenza e un maggiore coinvolgimento del Consiglio provinciale nella formulazione delle delibere di Giunta con cui si stabiliscono criteri, condizioni, modalità e termini per l’erogazione di contributi, sussidi e aiuti a sostegno di imprese, titolari di imprese e professionisti erogati per far fronte all’emergenza #Covid19.
Di seguito alcuni degli emendamenti bocciati e video dell’intervento
Intervento in discussione generale:
Bocciatura degli emendamenti:
Da BOCCIARE semmai è il comportamento, dei vari Consiglieri che abbiamo visto in questi giorni di emergenza, tenuto in Consiglio riguardo l’uso scorretto delle mascherine.
A differenza di Alex Marini, e pochissimo altri, abbiamo visto chi: la mascherina non l’aveva proprio mentre parlava Fugatti, la Segnana per e esempio.
Chi la indossava col naso di fuori : non serve a nulla! Anzi, contamina gli altri che la indossano regolarmente .
Caro Alex, spiega a costoro che è come, per gli uomini, indossare le mutande dimenticando fuori qualcos’altro.
Non c’è da meravigliarsi poi, se noi cittadini fuori dai supermercati o in città dobbiamo combattere con gli stessi sfacciato e stupidi comportamenti. Come ha detto giustamente il Governatore della Campania Vincenzo De Luca : chi non la indossa è scemo, ma chi la indossa male è due volte scemo! Perché quest’ultimo fa pure la fatica inutile di portarsela appresso!