È arrivata la risposta alla nostra interrogazione riguardo allo stato e alle prospettive di ripristino/recupero delle numerose discariche dislocate a Pilcante di Ala. Eccone una brevissima sintesi, sito per sito:
Discarica Pereri: la situazione di quest’area è nota fin dagli anni ‘70. A oggi risultano presenti depositi di pneumatici, plastica e, pare, di cemento/amianto. Sono in atto procedure di ripristino e messa in sicurezza ma non sono state fornite risposte alle ultime integrazioni sugli interventi previsti come richieste da APPA.
Sito “vigneto”: Le autorità ci dicono che non risulta loro alcuna situazione problematica riguardo a questo sito. Se così fosse meglio, tuttavia, avendo ricevuto una segnalazione, sarà nostra cura approfondire ulteriormente.
Discarica RSU Neravalle: Il sito è stato chiuso nel 1989. Le verifiche effettuate non hanno dato luogo a riscontri problematici.
Sito Neravalle 2: Qui c’è qualche problema perché sono stati riscontrati conferimenti di materiali inerti che non avrebbero dovuto venire depositati in quest’area. Ci si era attivati per rimuoverli ma la ditta che doveva occuparsene è fallita. In compenso non risultano contaminazioni della falda.
Cave Neravalle 1: È in atto un’azione di ripristino che però procede con estrema lentezza. È stata richiesta una proroga dei tempi per la conclusione dei lavori di recupero dell’area ma si sta valutando anche di introdurre una variante. Il Comune di Ala intanto è in attesa di trovare un accordo con le ditte esecutrici dei lavori… Per fortuna ci dicono almeno che il materiale presente non da problemi di natura ambientale.
Cava Manara: È l’area dove di voleva realizzare una nuova discarica ma la richiesta è stata respinta perché non sono state riscontrate le necessarie conformità ai criteri nazionali e provinciali per poter procedere. Dalle analisi realizzate è risultato che in falda si è verificato quello che viene definito come “un lieve superamento dei limiti di legge del parametro diclorobenzene”, causato a quanto pare da attività esterne all’area estrattiva. Il dato è successivamente rientrato nella norma e in ogni caso si ritiene che l’attività di cava possa proseguire senza danneggiare la falda stessa.
Questi i risultati delle analisi sulle discariche e sulle cave di Pilcante, come riportati dall’assessorato. È senz’altro una base utile da cui partire per fare chiarezza e per risolvere le criticità che come è stato evidenziato sono tutt’oggi presenti nella zona e che richiedono volontà e attenzione per essere definitivamente superate.
* * * * *
Segue interrogazione 2348/XVI del 1° marzo 2021 “Controlli ed interventi di messa in sicurezza effettuati su alcune discariche nell’area Pilcante del Comune di Ala”
In base ad alcune informazioni fornite all’interrogante, risulterebbe che nell’area Pilcante del comune di Ala vi siano diversi siti al cui interno nel corso degli anni sarebbero stati stoccati materiali e rifiuti di vario genere. Risulterebbe inoltre che gli esiti dei controlli a cui sono stati sottoposti questi luoghi non siano a disposizione della collettività locale;
si elencano di seguito i siti e la relativa mappa rispetto ai quali sarebbe opportuno conoscere l’esito dei controlli più recenti e gli eventuali interventi di ripristino svolti o in programma:
- discarica pneumatici Pereri
- discarica RSU Casarino
- discarica RSU Neravalle
- discarica cava Neravalle
- cave esaurite Neravalle-CIT ed Ala Ripristini;
il Piano Cave del comune di Ala, risalente all’anno 2013 prevede il posizionamento di due pozzi piezometrici per il controllo della falda. Il piano in questione prevede inoltre che le analisi effettuate siano messe a disposizione degli interessati e più in generale della cittadinanza, tuttavia parrebbe che quest’obbligo, che avrebbe dovuto essere adempiuto già nel 2014, non sia mai stato pienamente rispettato e che di conseguenza non sarebbero mai state effettuate le relative analisi;
tutto ciò premesso si interroga il presidente della giunta provinciale per sapere
quale sia l’esito dei controlli più recenti effettuati nei luoghi menzionati nelle premesse e se siano stati svolti o siano in programma interventi per la messa in sicurezza o il ripristino degli stessi;
* * * * *




One Reply to “Il punto sulla situazione delle discariche di Ala”