A 30 anni dalla ratifica della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, anche il Trentino si metta in moto per garantire i diritti dei minori

Oggi cade il 30esimo anniversario della ratifica della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza

Il modo migliore per tutelare i giovani è valorizzare gli istituti e le figure che possono garantire attivamente i diritti. In questa legislatura ci siamo scontrati ripetutamente contro il muro della peggior politica tutte le volte che abbiamo cercato di mettere mano alla normativa sulla difesa civica e sui garanti dei diritti. Le nostre proposte per una maggiore autonomia organizzativa e funzionale dei garanti, in attuazione dei principi di Venezia, sono sempre state bocciate ma non ci siamo mai dati per vinti. 

Nell’ottobre del 2020 abbiamo depositato un disegno di legge (71/XVI) con il quale oltre a considerare l’introduzione di misure per rafforzare il ruolo della difesa civica per i diritti della salute e degli anziani riproponiamo nuovamente un rafforzamento della figura dei garanti dei diritti per assicurare la massima autonomia d’azione e dotarli degli strumenti necessari per svolgere le loro funzioni al meglio, compreso dunque il garante dei diritti dei minori.

Questa è per noi una battaglia di civiltà, non ideologica e non strumentale, che siamo convinti di portare fino in fondo. Staremo a vedere se anche altre forze politiche vorranno unirsi a noi o se preferiranno continuare a ignorare temi di interesse generale come la tutela dei diritti dei minori, per pura ottusità e mancanza di interesse.

Note:
la Convenzione è stata adottata nel 1989 e ratificata dall’Italia nel 1991

One Reply to “A 30 anni dalla ratifica della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, anche il Trentino si metta in moto per garantire i diritti dei minori”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...