Ringrazio Riccardo Fraccaro per tutto quello che ha fatto in questi anni e per la coerenza che dimostra rimanendo fedele al M5S anche di fronte a proposte di candidatura da parte di altre forze politiche.
In 10 anni di Parlamento e 2 e mezzo di Governo, Riccardo ha portato a casa risultati di assoluto livello.
Nella sua prima legislatura, dall’opposizione, Riccardo è riuscito a ottenere l’approvazione dell’emendamento sugli affitti d’oro, facendo così risparmiare alle pubbliche amministrazioni di tutta Italia, Province autonome incluse, e quindi ai cittadini/contribuenti, milioni di euro in contratti di locazione che erano in precedenza stati concessi con grande larghezza e disponibilità dalla politica ad alcuni ben introdotti soggetti attivi in campo immobiliare.
Da questore della Camera Riccardo ha inoltre contribuito al taglio dei vitalizi dei deputati, dei senatori e dei consiglieri regionali.
Da ministro alle riforme istituzionali ha ideato e avviato la norma sul taglio dei parlamentari. Ha quindi fatto approvare “l’emendamento Fraccaro” fornendo direttamente risorse per milioni di euro ai Comuni affinché realizzassero ammodernamenti strutturali, abbattessero barriere architettoniche e promuovessero l’efficienza energetica (il tutto con gran rabbia degli amministratori della Provincia di Trento, che invece i soldi da Roma volevano distribuirli loro in base ad amicizie e clientele), infine, da sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, ha realizzato il Super Ecobonus 110%, che ha consentito all’economia italiana di rilanciarsi e di crescere in maniera sostenuta dopo la sciagura del covid e lo ha fatto ancora una volta promuovendo sostenibilità e rispetto dell’ambiente (non a caso la riforma è stata approvata a pieni voti in sede europea, mentre in Italia qualche grande banchiere ha fatto polemiche).
Comunque la si guardi sono stati 10 anni di grande impegno e di risultati concreti conseguiti a favore dei cittadini. Riccardo ha dato tanto e ora torna semplice cittadino, uscendo dalle Istituzioni che ha servito fedelmente per dedicarsi alla sua famiglia e al suo lavoro.
A differenza di altri che evidentemente si sono affezionati troppo a poltrone e incarichi di prestigio, Riccardo accetta le regole del M5S. Possiamo solo dirgli GRAZIE e chiedergli di continuare a dare il suo contributo come attivista.
* * * * *


* * * * *
Telegram
Facebook
Twitter
LinkedIn
YouTube
Iscriviti alla newsletter mensile
Devo dire che ho votato il M5S grazie a tematiche di tutto rilievo che in parte di sono concretizzate e alla ventata di cambiamento che ci aspettavamo. Noto che la Lega disprezza ma poi compra e come fu fatto per la squadra di governo
5 Stelle, presentata in campagna elettorale dal M5S, ora Salvini copia la formula vincente…ma non sarà mai come l’originale.
Poi però, ahimè, ci furono i primi pentastellati voltagabbana, i primi indegni a rivestire il ruolo di portavoce del Popolo elettore e infine, peggio dei primi, gli sfascia speranze, un passaggio all’ indegno civico con Di Maio.
Fraccaro, Fico, Crimi,Raggi, Taverna, Toninelli, Bonafede e tanti altri invece, sono stati i portavoce Onorevoli della candidatura a loro assegnata e portata a termine con onore e merito e infinita gratitudine da parte degli elettori Fedeli.
I portavoce di cui sopra sono stati e saranno il sale della speranza politica che renderanno meno insipido il futuro per le nuove GENERAZIONI.
A loro il mio grazie, a loro il mio rispetto più profondo, a loro dico: felice di avervi votato e di rivedervi ancora protagonisti della Politica, e lo sarete, lo saranno sempre coloro che si sono spesi per il bene del mondo, e il mondo non dimentica, anzi, inaspettatamente premia. Lo vedrete presto.
GRAZIE DI CUORE
grazie a Riccardo Fraccaro per i 10 anni di grande intenso e vero lavoro a favore dei cittadini! complimenti!!!