Un anno di lavoro per migliorare il funzionamento delle Istituzioni trentine. Una battaglia solitaria che merita di continuare ad essere combattuta.

Per funzionare bene e essere utili alla cittadinanza le Istituzioni hanno bisogno di sostegno e risorse, umane e materiali… ma non basta. Bisogna anche che queste risorse siano ottimizzate e messe in condizione di essere operative al meglio. Allo stesso tempo è necessario che ai destinatari dell’azione amministrativa, cioè i cittadini (o se preferite “il popolo sovrano”) sia data la possibilità di controllare, esprimere pareri, fare proposte e se necessario anche di segnalare abusi, disfunzioni o disservizi.

In questo primo anno di legislatura provinciale e regionale gran parte della mia azione politica è stata mirata proprio a cercare di migliorare il funzionamento delle Istituzioni. Si tratta di temi a volte molto tecnici, poco appariscenti e poco remunerativi in termini di consenso. Eppure al tempo stesso sono questioni fondamentali per la continuazione e lo sviluppo della democrazia, battaglie che meritano di essere quindi portate avanti anche se appassionano una platea limitata di elettori e cittadini perché se le cose miglioreranno i vantaggi andranno a beneficio di tutti e in fondo il ruolo di chi è eletto a rappresentare i cittadini è proprio di far funzionare e migliorare le cose, non solo di pensare a come farsi rieleggere al giro successivo facendo demagogia e propaganda spiccia.

In quest’ultimo anno gli atti presentati alla Presidenza del Consiglio provinciale sono stati più di 30, in gran parte si tratta di interrogazioni ma non solo. È stato un bell’impegno, che continuerà negli anni a venire perché, lo ribadisco, solo facendo funzionare bene le cose si rafforza la democrazia, la si rende vera e si possono così sconfiggere le tentazioni di derive che appaiono pericolosamente autoritarie.

*******

Qui sotto il video del mio intervento sull’approvazione del bilancio provinciale:

*******

Di seguito le interrogazioni alla Presidenza del Consiglio che riguardano l’organizzazione interna:

5-giu-2019 – Interrogazione 554/XVI – Risposta del 27-giu-2019 – Ridefinizione dell’assetto organizzativo e del personale dell’attività di informazione istituzionale del Consiglio provinciale
5-giu-2019 – Interrogazione 555/XVI – Risposta del 27-giu-2019 – Comunicazione ai consiglieri componenti delle commissioni consiliari dei nominativi dei funzionari aventi compiti di assistenza del Presidente della Provincia e degli assessori
11-giu-2019 – Interrogazione 574/XVI – Risposta del 12-ago-2019 – Pubblicazione dei verbali delle sedute delle commissioni consiliari sul sito istituzionale del Consiglio
27-giu-2019 – Interrogazione 639/XVI – Risposta del 12-ago-2019 – Pubblicazione della documentazione relativa agli atti politici raccolta in fase istruttoria
3-lug-2019 – Interrogazione 650/XVI – Risposta del 12-ago-2019 – Videoregistrazione delle sedute delle commissioni consiliari e introduzione della diretta streaming delle consultazioni con soggetti pubblici e privati promosse dalle commissioni
3-lug-2019 – Interrogazione 651/XVI – Risposta del 2-ago-2019 – Somministrazione di bevande alcooliche presso la buvette del Palazzo della Regione in occasione delle sedute consiliari
26-lug-2019 – Interrogazione 684/XVI – Risposta del 14-ago-2019 – Organizzazione delle sedute d’Aula del Consiglio provinciale e rispetto della normativa sulla salute dei lavoratori
26-lug-2019 – Interrogazione 685/XVI – Risposta del 28-ago-2019 – Sistema digitale di presentazione degli emendamenti
26-lug-2019 – Interrogazione 686/XVI – Risposta del 14-ago-2019 – Sistema di monitoraggio delle risposte alle interrogazioni consiliari
30-lug-2019 – Interrogazione 688/XVI – Risposta del 14-ago-2019 – Introduzione di leggi che comportino nuove o maggiori spese o diminuzione di entrate e relativo impatto sul bilancio
13-ago-2019 – Interrogazione 718/XVI – Risposta del 13-set-2019 – Sulle regole relative alla presentazione di emendamenti fuori dai termini regolamentari
9-set-2019 – Interrogazione 776/XVI – Risposta del 13-set-2019 – Rispetto da parte dell’esecutivo dei termini di risposta alle interrogazioni
17-set-2019 – Interrogazione 807/XVI – Risposta del 18-dic-2019 – Dotazione organica del personale del Consiglio provinciale
3-ott-2019 – Interrogazione 868/XVI – Risposta del 04-nov-2019 Informazione istituzionale del Consiglio rivolta ai non vedenti
4-ott-2019 – Interrogazione 871/XVI – Risposta del 04-nov-2019 – Sulla situazione dell’organico dei giornalisti presso l’ufficio stampa del Consiglio provinciale
4-nov-2019 – Interrogazione 946/XVI – Risposta del 6-dic-2019 – Comunicazione alla Commissione di Venezia dell’avvenuta promulgazione dei ddl n. 2 e 6 sui referendum provinciali
4-nov-2019 – Interrogazione 948/XVI – Risposta N/A – Iniziative per la diffusione dell’attività istituzionale del Consiglio provinciale di Trento

*******

Anche due proposte di ordine del giorno la cui attuazione è purtroppo ancora incerta:

11-mar-2019 – Proposta di OdG 1//XVI convertita nell’ODG 23/XVI il 12-mar-2019 – Esiguità del personale operante presso l’Ufficio del Difensore civico e inadeguatezza della struttura dal punto di vista logistico
11-mar-2019 – Proposta di OdG 2/XVI convertita nell’ODG 24/XVI il 12-mar-2019 – Divulgazione dell’attività svolta dal Difensore civico e dagli organi di garanzia incardinati presso il Consiglio provinciale

7 Replies to “Un anno di lavoro per migliorare il funzionamento delle Istituzioni trentine. Una battaglia solitaria che merita di continuare ad essere combattuta.”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...