Trasparenza nei lavori del Consiglio provinciale di Trento: l’ANAC non ha poteri di intervento ma il M5S non mollerà la presa

Come il M5S dice da sempre (e come è logico…) la trasparenza dovrebbe essere una delle stelle polari che guidano la pubblica amministrazione e più in generale l’attività politica. Purtroppo troppo spesso l’opacità continua invece a regnare sovrana. Fin dai primi mesi di consiliatura mi sono occupato del tema della pubblicazione dei verbali e dei documenti depositati e prodotti nelle commissioni senza però aver ottenuto risposte soddisfacenti. Ad oggi ho ricevuto solo vaghi impegni a risolvere le problematiche ma non oggi, quanto in un futuro non meglio definito. Allora ho provato a rivolgermi direttamente all’Autorità Nazionale Anticorruzione per verificare se, facendo leva sulla normativa nazionale in materia di trasparenza, fosse possibile trovare qualche strategia alternativa per portare il Consiglio provinciale di Trento sulla retta via. Il tentativo non è andato a buon fine. Non ci arrendiamo e per ora possiamo almeno dire di averci provato, visto che nelle sede competenti la capacità di ascolto su certi argomenti appare piuttosto limitata. 

La richiesta era ed è molto semplice: i resoconti di seduta delle commissioni consiliari e tutta la documentazione che viene trattata nelle stesse – come ad esempio memorie depositate dai soggetti auditi, pareri approvati e trasmessi alla Giunta e relazioni di vario tipo sottoposte all’attenzione dei consiglieri – dovrebbero essere pubblicati sul sito istituzionale del Consiglio. In ogni caso, tutte le informazioni dovrebbero essere rese accessibili ai consiglieri e ai loro collaboratori tramite la rete telematica documentale interna senza dover procedere di volta in volta con richieste specifiche per avere in visione i documenti.

Avevo esplicitamente affrontato la questione con delle interrogazioni attraverso le quali proponevo soluzioni pratiche per attuare quel principio, la trasparenza, professato da tanti ma praticato da pochi:

  • 11-giu-2019 – 574/XVI Pubblicazione dei verbali delle sedute delle commissioni consiliari sul sito istituzionale del Consiglio (leggi post)
  • 27-giu-2019 – 639/XVIPubblicazione della documentazione relativa agli atti politici raccolta in fase istruttoria
  • 3-lug-2019 – 650/XVI – Videoregistrazione delle sedute delle commissioni consiliari e introduzione della diretta streaming delle consultazioni con soggetti pubblici e privati promosse dalle commissioni

Il presidente del Consiglio, nella risposta unica fornita alle tre interrogazioni nell’agosto scorso, si disse “disponibile a valutare in termini complessivi le questioni relative al sistema di pubblicità dei lavori delle commissioni poste con le interrogazioni in oggetto (n. 574/XVI, n. 639/XVI e n. 650/XVI), secondo le modalità indicate e con l’adeguato coinvolgimento degli organi interessati (in particolare la Conferenza dei Presidenti dei gruppi e l’Ufficio di Presidenza), per comprendere la fattibilità delle proposte avanzate, considerandone l’impatto organizzativo e finanziario e individuando criteri di priorità tra le stesse con relative tempistiche”.

Il tema lo avevo riportato in aula anche in occasione della discussione del bilancio previsionale del Consiglio nel dicembre 2019 (qui post riassuntivo). Tuttavia, da quel momento, non se n’è saputo più nulla e non se ne potrà sapere più nulla visto che il M5S non è rappresentato nella Conferenza dei capigruppo e nemmeno nell’Ufficio di Presidenza, organi che si sarebbero dovuti occupare della questione.

Considerata l’indifferenza degli organi preposti e l’impossibilità di agire nelle sedi competenti essendone escluso, ho quindi pensato di rivolgermi all’ANAC per provare a dare uno scossone dall’esterno, analogamente a quanto fatto con Agcom per l’oscuramento delle dirette streaming. Nel febbraio 2020 ho quindi chiesto un parere sugli obblighi (e sulla mancanza di divieti) di pubblicazione dei resoconti delle commissioni e dei documenti che transitano nelle stesse. Questa volta, però, l’esito non è stato quello che speravamo (testo integrale a piè di pagina). In sintesi, l’ANAC dice che i verbali delle sedute delle Commissioni consiliari – documenti, volti a riportare le deliberazioni ed il resoconto sommario del dibattito svolto nelle commissioni – sembrano avere carattere legislativo o politico e non risultano inclusi tra gli obblighi di pubblicazioni previsti nel d.lgs. 33/2013 che non reca disposizioni al riguardo. Anche per analogia con quanto previsto dal Testo Unico degli Enti Locali, rientra quindi nell’ambito dell’autonomia statutaria e regolamentare dei singoli enti locali, e nel caso di specie del Consiglio provinciale di Trento, la disciplina delle forme di pubblicità dei verbali delle sedute del Consiglio e di tutti gli altri documenti e atti di natura legislativa o politica.

A questo punto non ci resta che sperare che i capigruppo e i consiglieri che siedono nell’Ufficio di Presidenza si diano una mossa entro il termine della consiliatura. Di certo io continuerò a fare quanto in mio potere per rendere l’attività legislativa e politica che si svolge nei palazzi provinciali il più trasparente possibile. Gli ostacoli sono molteplici e non rendono questa azione affatto semplice ma questo non significa che dobbiamo smettere di rivendicare l’attuazione di principi sacrosanti come quello della trasparenza, a maggior ragione in un periodo come questo quando l’emergenza porta ad approvare provvedimenti senza gli approfondimenti che in una situazione ordinaria sarebbe necessario fare. 

Segue la risposta ricevuta dall’ANAC il 25 marzo scorso:
20200325_anac-su-trasparenza-atti-consiglio-provinciale_page-000120200325_anac-su-trasparenza-atti-consiglio-provinciale_page-0002

Intervento sul bilancio del Consiglio provinciale nel dicembre 2019:

2 Replies to “Trasparenza nei lavori del Consiglio provinciale di Trento: l’ANAC non ha poteri di intervento ma il M5S non mollerà la presa”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...