Trasferimento di Chico Forti in Italia: inviata formale nota a ministro Di Maio per partecipare a iniziative per accelerare procedure rimpatrio

Tra i compiti del consultore c’è anche quello di mantenere i rapporti con gli emigrati trentini, con le autorità locali e con le rappresentanze diplomatiche e consolari italiane. Impegnandosi si può fare molto per il Trentino e per i trentini residenti in Italia o all’estero che siano. Per questo sono intenzionato a esercitare il ruolo di componente della Conferenza dei consultori trentini all’estero nel massimo rispetto delle prerogative e delle funzioni che esso implica.

Fra le prime iniziative che intendo prendere, oltre a quelle già esplicitate al momento della mia candidatura a consultore, c’è l’apertura di un’interlocuzione con il Ministero degli Esteri e, se necessario, con le autorità statunitensi, al fine di fare il punto della situazione e se possibile facilitare il trasferimento in Italia di Chico Forti.

Sul punto specifico ricordo come l’Assemblea legislativa della Provincia di Trento si era occupata della vicenda discutendo e approvando una mozione che fu promossa dal consigliere Tonini nel settembre del 2019 con il supporto dei consiglieri di minoranza e che impegnava il presidente del Consiglio Kaswalder e il presidente della Provincia Fugatti ad intervenire presso le autorità degli Stati Uniti d’America al fine richiedere la revisione del processo e di scontare la pena residua in Italia. Con la mozione si chiedeva inoltre di valutare un’apposita missione ufficiale presso le competenti autorità negli Stati Uniti d’America (testo integrale della mozione + Resoconto del dibattito in aula dell’11 settembre 2019).

Il 20 aprile 2020 ricordo inoltre di aver inviato una lettera appellandomi direttamente al Governatore della Florida Ron DeSantis e al Segretario di Stato americano Mike Pompeo per chiedere loro di valutare la liberazione o il trasferimento di Chico Forti in Italia affinché potesse rivedere sua madre e la sua famiglia.

In seguito alla mia designazione a componente della Conferenza dei consultori, come dichiarato al Corriere del Trentino (vedi articolo a piè di pagina), non ho voluto perdere tempo prezioso ed ho inviato per le vie ufficiali la seguente lettera al Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Luigi Di Maio:

4 Replies to “Trasferimento di Chico Forti in Italia: inviata formale nota a ministro Di Maio per partecipare a iniziative per accelerare procedure rimpatrio”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...