La maggioranza nega l’obbligo di pubblicazione dei contributi alle società sportive, senza nemmeno spiegare il perché

Parafrasando l’infausto Baldur von Schirach, si può dire che quando i nostri governanti sentono la parola trasparenza mettono mano alla pistola. L’ultimo esempio di questa tendenza a “sopire, troncare, troncare, sopire“, l’abbiamo avuta in Consiglio provinciale un paio di settimane fa. Si discuteva la legge sui contributi pubblicitari alle società sportive e noi ne avevamo approfittato per presentare un ordine del giorno per chiedere che la Provincia informasse queste ultime in merito agli obblighi di pubblicazione delle sovvenzioni e dei contributi ricevuti nel corso dell’anno, mettendo a disposizione lo spazio web adeguato per garantire pubblicità a questi dati. Si sarebbe trattato di dar seguito a una legge nazionale, garantendo il rispetto della trasparenza minima necessaria quando si parla di denaro pubblico. Non sorprenderà nessuno sapere che la maggioranza provinciale ha reagito bocciando l’ordine del giorno. Con quale motivazione? Nessuna. Semplicemente da quell’orecchio non ci sentono e non ci vogliono sentire, quindi se c’è un obbligo di pubblicazione dei contributi ricevuti dalle società sportive gridano “me ne frego!”, forse in ossequio ad un signore che ha fatto grandi danni all’Italia ma che dalla loro parti è ancora molto popolare (indizio: non è Achille Lauro) e la chiudono così… eia, eia, eia, alalà!

* * * * *

Seguono video di presentazione, il testo integrale della proposta di ordine del giorno e il riferimento a un’interrogazione analoga:

Proposta di ordine del giorno n.2/67/XVI collegata al disegno di legge n. 67/XVI “Inserimento dell’articolo 17 bis nella legge provinciale sullo sport 2016: pubblicità a favore di società sportive professionistiche o di società o associazioni sportive dilettantistiche”. Bocciata l’8 giugno 2021.

Pubblicizzazione dei contributi relativi alle attività sportive

Ai sensi dell’art.1, comma 125, della Legge 4 agosto 2017, n. 124 “Legge annuale per il mercato e la concorrenza”, le associazioni, le Onlus e le fondazioni, a partire dall’esercizio finanziario 2018, sono tenute a pubblicare nei propri siti internet o analoghi portali digitali, entro il 30 giugno di ogni anno, le informazioni relative a sovvenzioni, sussidi, vantaggi, contributi o aiuti, in denaro o in natura, non aventi carattere generale e privi di natura corrispettiva, retributiva o risarcitoria, agli stessi effettivamente erogati nell’esercizio  finanziario precedente dalle pubbliche amministrazioni di cui all’articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;

l’Ufficio attività sportive della Provincia di Trento, tra le varie funzioni, cura la promozione delle attività sportive sul territorio, provvede all’attività istruttoria concernente la progettazione, la costruzione e la gestione degli impianti sportivi realizzati con il concorso finanziario della Provincia e cura ed istruisce gli interventi a sostegno delle attività sportive. In ragione delle funzioni assegnate dall’atto organizzativo della Provincia, l’Ufficio attività sportive possiede tutte le informazioni relative alle risorse finanziarie erogate a valere sul bilancio provinciale a beneficio delle organizzazioni operanti nell’ambito dello sport;

sono pacifiche la difficoltà e, talvolta, la disattenzione di alcune associazioni sportive nell’adempiere puntualmente ai doveri di pubblicazione delle informazioni relative a sovvenzioni, sussidi, vantaggi, contributi o aiuti, pertanto vi è la necessità di fornire il massimo supporto al fine di favorire il rispetto diffuso degli obblighi di trasparenza previsti dalla legge;

tutto ciò premesso il Consiglio provinciale impegna la Giunta provinciale 

a verificare se l’Ufficio attività sportive abbia già intrapreso, o intenda intraprendere, le iniziative di competenza al fine di informare le società sportive dell’obbligo di pubblicazione delle informazioni di cui all’art. 1, comma 125, della legge 4 agosto 2017, n. 124;

a pubblicare in formato aperto sul sito istituzionale della Provincia le sovvenzioni erogate annualmente alle società sportive dall’Ufficio attività sportive della Provincia dal 2018 ad oggi al fine di garantire i livelli essenziali di trasparenza previsti dalla legge statale e colmare eventuali mancanze nella pubblicazione delle informazioni di cui all’art. 1, comma 125, della legge 4 agosto 2017, n. 124 da parte delle associazioni sportive

* * * * *

Interrogazione 2370/XVI del 5 marzo 2021 “Favorire il rispetto degli obblighi legali di trasparenza da parte delle associazioni sportive” e risposta fornita dall’assessore competente 11 giugno 2021

* * * * *

Segui i canali per restare aggiornato:

2 Replies to “La maggioranza nega l’obbligo di pubblicazione dei contributi alle società sportive, senza nemmeno spiegare il perché”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...