Ecco le proposte del M5S per far funzionare (e bene) le Comunità di Valle

Nel Consiglio provinciale che si è aperto oggi il M5S ha presentato una serie di proposte di ordine del giorno e di proposte emendative volte a migliorare sensibilmente la normativa in fatto di Comunità di Valle.

Nel pacchetto degli emendamenti da noi presentati si introduce la possibilità di eleggere il presidente di una comunità di valle fra i cittadini senza incarichi pubblici all’interno degli enti locali, al fine assicurare, almeno teoricamente, terzietà ed imparzialità nell’esercizio delle funzioni assegnate in gestione alle comunità. Proponiamo anche l’istituzione di un percorso formativo per i titolari di incarichi politici delle comunità, costruito all’interno della Trentina School of Management e soprattutto della Scuola per il Governo del Territorio e del Paesaggio per migliorare la qualità dell’azione del governo locale. Fra le altre proposte, l’eliminazione delle nomine di carattere politico nelle Commissioni edilizie comunali (CEC) e nelle Commissioni per la pianificazione territoriale e il paesaggio delle comunità di valle (CPC), assicurando solo la presenza di tecnici urbanisti, paesaggisti e esperti di storia locale. Ancora, chiediamo la possibilità di avvalersi della CPC affidandole le funzioni di CEC, l’Introduzione di un Osservatorio sulle politiche abitative per assistere le amministrazioni locali nella predisposizione del Piano Territoriale della Comunità (PTC) e dei Piani Regolatori Generali (PRG), al fine di combinare le esigenze abitative in termini qualitativi e di numero di alloggi disponibili alla popolazione e le norme a tutela del consumo di suolo. Chiediamo infine il rafforzamento delle procedure di formazione dei componenti delle CPC.

Con le proposte di ordine del giorno presentate dal Movimento si cerca di dare sostanza a quelle che sono le funzioni esercitate dalle comunità di valle tramite i propri uffici e gli organi politici che le guidano. Le comunità possono coprire un ruolo strategico nel mettere a terra i piani di sviluppo provinciali nei vari ambiti tematici in cui si inserisce l’azione della pubblica amministrazione: (1) ridurre il consumo energetico e l’inquinamento luminoso, coordinando le misure e le iniziative dei singoli comuni; (2) concertare le politiche abitative tra Provincia e comunità di valle al fine di migliorare la qualità dell’abitare e rendendo accessibile il diritto all’abitazione a tutte le famiglie; (3) rendere protagoniste le comunità nelle politiche di azzeramento del consumo di suolo; (4) individuare e applicare in Trentino le migliori pratiche per assicurare la rappresentanza dei comuni periferici e dei comuni di montagna; (5) introdurre tavoli consultivi per gli ambiti territoriali ottimali di carattere interregionale per una gestione più efficace del Fondo Comuni Confinanti; (6) rafforzare il ruolo dei Comuni nella definizione del Piano triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza delle comunità; (7) adeguare gli statuti delle comunità alle norme sulla partecipazione popolare e adottare i relativi regolamenti attuativi; (8) completare il PTC della comunità della Valle dei Laghi in considearzione del mutato scenario ambientale determinato dalla riaccensione dei forni del cementificio; (9) valorizzare i presidenti dei consigli comunali nella formazione e nel controllo sulla corretta attuazione degli statuti delle comunità.

* * * * *

I documenti presentati:

24-giu-2022101/145/XVIRiduzione del consumo energetico dell’illiminazione comunale e dell’inquinamento luminoso
27-set-2022103/145/XVICostituzione di un osservatorio sulle politiche abitative
27-giu-2022104/145/XVIAzzeramento del consumo di suolo entro il 2050
27-giu-2022105/145/XVIMeccanismi di rappresentanza degli enti locali situati in zone periferiche o di montagna
27-giu-2022106/145/XVICoinvolgimento degli enti locali nella gestione del fondo comuni confinanti
28-giu-2022107/145/XVICoinvolgimento degli organi delle comunità nella pianificazione anticorruzione
28-giu-2022108/145/XVIPartecipazione popolare alle decisioni delle comunità
28-giu-2022109/145/XVIPianificazione territoriale nella comunità Valle dei laghi
28-giu-2022171/145/XVIValorizzazione e formazione dei presidenti dei consigli comunali nelle procedure amministrative delle comunità di valle che prevedono il coinvolgimento dei comuni

* * * * *

Segui i canali per restare aggiornato:

One Reply to “Ecco le proposte del M5S per far funzionare (e bene) le Comunità di Valle”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...